Cromosomi Awards 2021: il miglior singolo del 2021 è…

da | Dic 27, 2021 | In Evidenza

E’ tempo di bilanci: tornano i Cromosomi Awards. Nell’edizione 2021 dei Cromosomi Awards i componenti della redazione di Cromosomi hanno votato per assegnare i premi. Come ogni anno abbiamo stilato delle classifiche tenendo conto delle diverse dimensioni della musica e dell’industria musicale. Si parte con i migliori 15 singoli del 2021. Posizione numero 15 per […]

E’ tempo di bilanci: tornano i Cromosomi Awards.

Nell’edizione 2021 dei Cromosomi Awards i componenti della redazione di Cromosomi hanno votato per assegnare i premi. Come ogni anno abbiamo stilato delle classifiche tenendo conto delle diverse dimensioni della musica e dell’industria musicale.

Si parte con i migliori 15 singoli del 2021.

Posizione numero 15 per “Vivodi Andrea Laszlo De Simone

Mi piace dunque chiamare quest’opera come una composizione accompagnata strumentalmente e visivamente e che a sua volta accompagna le funzioni proprie della (nostra) vita.

Questo è ciò che ha scritto Cristiana Dicembre per Cromosomi sul brano che si attesta alla quindicesima posizione.

Posizione numero 14 per “Tuttecose” di Gazzelle e Mara Sattei.

Ritornello da dieci e lode. La musica esplode ma sono le parole il vero pezzo forte. Anche perché con “stare male non vale se non lo puoi gridare” Gazzelle ci sta praticamente invitando a buttare fuori tutto ciò che abbiamo dentro.

Questo è ciò che ha scritto Giulia Brunetti per Cromosomi sul brano che si attesta alla quattordicesima posizione.

Posizione numero 13 per Giorni felici” di Giorgio Poi.

Allora se i Giorni Felici si contano sulle dita, io li prenderei tutti per nasconderli sotto il letto. Forse è la fuga quella di cui a volte si ha bisogno. Chiudere cuore e valigia per cercare in altri luoghi, in altri posti. Ma sempre sull’uscio della porta.

Questo è ciò che ha scritto Serena Palmese per Cromosomi sul brano che si attesta alla tredicesima posizione.

Posizione numero 12 per “Crazy Love” di Marracash

[…] quello che un vero King del Rap è chiamato a fare ogni volta. Il tutto continuando a sperimentare, strizzando l’occhio al pop con Crazy Love.

Questo è ciò che ha scritto Leonardo Giovannetti per Cromosomi sull’album in cui è contenuto il brano che si attesta alla dodicesima posizione.

Posizione numero 11 per “Piazza Garibaldi” di Franco126 e TROPICO

Un singolo che racconta con garbo la malinconia di una serata estiva, quella malinconia delicata non disperata di una stagione piena di entusiasmi ma che dietro l’angolo cela le sue riflessioni.

Questo è ciò che ha scritto Celeste Bozzo per Cromosomi sul brano che si attesta all’undicesima posizione.

Top10

Che senso ha” di Franco126 si piazza alla posizione numero 10

Nel brano, il cantautore romano si pone continuamente lo stesso interrogativo: che senso ha agire e comportarsi in un certo modo, quando l’amore toglie invece di dare, quando c’è solo spazio per il silenzio, per i punti di domanda e le incertezze legate a questo sentimento tanto meraviglioso, quanto travagliato?

Questo è ciò che ha scritto Alessia Bisini per Cromosomi sul brano che si attesta alla decima posizione.

Mille cosedi Mecna si piazza alla posizione numero 9

Un pezzo sentito, che confonde ancora di più i confini già sfumati di amore, gelosia, tristezza e solitudine. Impossibile non immedesimarsi, questo è sicuro.

Questo è ciò che ha scritto Sofia Fabbri per Cromosomi sul brano che si attesta alla nona posizione.

Come un animale” dei FASK si piazza alla posizione numero 8

Come un animale è tutto questo: sensazioni da adorare, tenacia nel difendersi, consapevolezza di poter ferire.

Questo è ciò che ha scritto Francesco Staino per Cromosomi sul brano che si attesta all’ottava posizione.

Come nelle canzoni” di Coez si piazza alla posizione numero 7

Un pezzo che ricalca la traccia melodica di É sempre bello a cui aggiunge un testo più sentito e un maggiore coinvolgimento emotivo. Chi ascolta si riconosce e si immedesima. Come nei film, Come nelle canzoni.

Questo è ciò che ha scritto Leonardo Giovannetti per Cromosomi sul brano che si attesta alla settima posizione.

Amare de La Rappresentante di Lista si piazza alla posizione numero 6

Un inno ad amare e sentirsi bene, anche se imperfetti, rivoluzionare e cambiare tutto, se è necessario, stare bene senza avere tanto. 

Questo è ciò che ha scritto Lorenza Nervitto per Cromosomi sull’album in cui è contenuto il brano che si attesta alla sesta posizione.

“Un mazzo di chiavi, un ombrello, lì in mezzo” di Emma Nolde e Generic Animal si piazza alla posizione numero 5

In sostanza Un mazzo di chiavi, un ombrello, lì in mezzo parla di un luogo delle cose perdute e di una persona che ci è appena finita, il tutto trasmettendo una pace interiore così paralitica, ma così paralitica, che tu zitto e godi di una tristezza raccontata così bene, con un lieto fine così docile.

Questo è ciò che ha scritto Cristiana Dicembre per Cromosomi sul brano che si attesta alla quinta posizione.

“Mi fai impazzire” di Blanco e Sfera Ebbasta si piazza alla posizione numero 4

Dentro troviamo tutto quello che l’estate richiede:un sound molto ballabile, un richiamo al beat tipico degli anni Ottanta che faceva volare i capelli dei nostri genitori, le chitarre distorte che fanno venire la pelle d’oca, un testo che porta la libido a fuoriscire dalle nostre mascherine.

Questo è ciò che ha scritto Francesco Staino per Cromosomi sul brano che si attesta alla quarta posizione.

Il Podio

Medaglia di Bronzo per “Ogni pensiero vola” di Venerus

Venerus parla del concetto di viaggio, assiste alla creazione di un nuovo mondo possibile. Per intraprendere un viaggio bisogna perdersi un attimo prima. 

Questo è ciò che ha scritto Lorenza Nervitto per Cromosomi sul brano che si attesta alla terza posizione.

Fiamme negli occhidei Coma_Cose

 La canzone è nel loro stile, forse edulcorato per Sanremo (niente rime incastrate tipiche), ma il risultato è più che soddisfacente. Per noi i migliori.

Così scriveva la redazione di Cromosomi sulla loro esibizione a Sanremo.

And the winner is…

La canzone nostra” di Salmo, Mace e Blanco

La Canzone Nostra, a mio avviso, oltre ad essere un brano dal tratto impressivo si distingue per la freschezza melodica che l’accompagna, sarà per tutta la pioggia che c’hanno fatto prendere? Non c’è dato sapere.

Così si esprimeva Martina Moscardi a proposito del brano vincitore dell’edizione 2021 nella sezione Miglior Singolo 2021 dei Cromosomi Awards.

Sulle note dei tre outsider del 2021 vi diamo appuntamento alla prossima sezione dei Cromosomi Awards 2021. Stay tuned.

Clicca qui per stilare il tuo podio.

La Playlist di Cromosomi