“20 luglio 2001 | Carlo Giuliani” è il nuovo singolo di Moder, Tormento e Dutch Nazari

da | Apr 10, 2025 | Recensioni singoli

“20 luglio 2001 | Carlo Giuliani” è il brano in uscita di Moder Tormento e Dutch Nazari. Un pezzo tagliente che ci ricorda quanto sia importante oggi guardare al passato per costruire un degno futuro.

20 luglio 2001 | Carlo Giuliani è il nuovo singolo di Moder con ospiti Tormento e Dutch Nazari, disponibile da venerdì 4 aprile, su tutte le piattaforme digitali. Il brano esce per GloryHole Records e Cisim-LODC, distribuito da Believe.

“Non ero presente alle manifestazioni di Genova nel 2001 durante il G8 ma in quel periodo, pur essendo ancora adolescente, ero molto militante. Quei fatti hanno segnato un prima e un dopo, l’inizio del dissolvimento di quel bellissimo movimento di cui avrei voluto far parte, represso nella peggior maniera possibile. Poco dopo c’è stato l’attentato alle Torri Gemelle che ha esasperato la frattura temporale di quel periodo. Da lì in poi il neoliberismo più becero si è fatto strada anche qui in Italia. L’uccisione di Carlo Giuliani è stata una tragedia italiana e nel mio piccolo volevo dedicare alla sua memoria e a quei giorni un brano ‘impegnato’ atipico, che avesse un lato intimo forte e una melodia.”

Un brano che ci parla di un passato, nemmeno così lontano

20 luglio 2001 | Carlo Giuliani è un brano che ci parla di quella pagina nera della storia italiana che furono i fatti del G8 tenutosi a Genova nel 2001, anno di grandi sconvolgimenti geopolitici. L’uccisione di Carlo Giuliani, giovane manifestante del movimento no-global, da parte del carabiniere ausiliario Mario Placanica, indagato per omicidio e poi prosciolto dalla giustizia italiana e da quella europea avendo agito per legittima difesa contro Giuliani che tentava di colpirlo con un estintore, rappresenta, come spesso accade, solo la punta dell’iceberg del fatto in se.

Il testo alterna momenti poetici, spesso affidati a Tormento, a rime più taglienti e cariche di rabbia scritte da chi, come Moder e Dutch Nazari, aveva intravisto un futuro diverso, stroncato per sempre dai duri pestaggi avvenuti in quei giorni ai danni dei manifestanti.

Un fatto avvenuto ormai 24 anni fa, su cui però c’è ancora molto da riflettere come ci suggerisce Moder, soprattutto se consideriamo i recenti risvolti del Ddl 1660, profondamente anticostituzionale e antidemocratico. Il provvedimento principale prevede pene da sei mesi a due anni di carcere per chi partecipa a blocchi pacifici, trattando azioni come sit-in e manifestazioni come fossero reati. La Corte Costituzionale ha sottolineato che il decreto dovrebbe essere usato solo in caso di emergenza, ma non ci sono nuovi rischi che giustifichino tali misure. L’urgenza sembra essere politica: limitare il dibattito democratico e criminalizzare la protesta.

Un pezzo tagliente, che ci ricorda quanto sia importante, oggi più che mai, guardare al passato per costruire o ricostruire un degno futuro:

In cosa speri,
in cosa credi,
forse l’unica verità non c’è speranza e l’umanità
è vittima infantile di un’inutile crudeltà.


Infatti siam cambiati si dal giorno dopo,
vuoi andare all’altro mondo per un mondo nuovo?
ci hanno macellati e messi sottovuoto
vuoi andare all’altro mondo per un mondo nuovo?

La Playlist di Cromosomi