Francesco Gabbani torna sulla scena musicale con Dalla tua parte, il suo sesto album in studio, pubblicato il 21 febbraio 2025 per BMG Rights Management. Questo lavoro rappresenta una nuova fase artistica per Gabbani, che esplora temi profondi legati al senso della vita, riflettendo una ricerca intima e personale.
L’album si compone di undici tracce, tra cui spiccano Frutta malinconia, primo singolo estratto il 3 maggio 2024, e Vengo a fidarmi di te, pubblicato il 3 gennaio 2025. Il brano Viva la vita ha visto Gabbani partecipare al 75º Festival di Sanremo, classificandosi all’ottavo posto.
Dalla tua parte: un lavoro a più mani
In Dalla tua parte, Gabbani collabora con autori e produttori come Alessandro Bavo, Davide Simonetta (in arte d.whale), Francesco Catitti (Katoo), Marco Paganelli, Marco Sonzini e i Room9. Questa squadra ha contribuito a creare un sound che fonde l’autenticità cantautorale di Gabbani con sonorità moderne e coinvolgenti.
Tra i brani più rappresentativi troviamo Modigliani, una ballata intensa che omaggia l’arte e la fragilità dell’essere umano, e La leggerezza, un inno alla semplicità e alla bellezza delle piccole cose. Questi pezzi evidenziano la capacità di Gabbani di trattare temi profondi con una leggerezza apparente, rendendo le sue canzoni accessibili e riflessive al contempo.
Con Dalla tua parte, Francesco Gabbani dimostra una maturità artistica consolidata, offrendo un album che invita l’ascoltatore a una riflessione sincera sulla propria esistenza, attraverso melodie accattivanti e testi profondi.
L’evoluzione del ragazzo con la scimmia sul palco
E alla fine, Dalla tua parte è un album che conferma l’evoluzione di Francesco Gabbani. Non più solo il ragazzo scanzonato di “Occidentali’s Karma” o “Viceversa”, ma un artista capace di esplorare l’animo umano con una scrittura più matura e consapevole. C’è ancora l’ironia che lo ha reso celebre, ma stavolta è più sottile, quasi a voler lasciare spazio alla riflessione. Con sonorità curate e testi che oscillano tra leggerezza e profondità, Gabbani regala un album che si fa ascoltare e riascoltare, lasciando ogni volta qualcosa di nuovo. E in fondo, non è proprio questa la magia della musica?