Il mondo di Ian Dard: tra Roma e la drill di Sole e Luna

da | Dic 19, 2023 | NUOVE PROPOSTE

È tempo di nuove proposte! E Ian Dard è tra queste. La trap è al centro del mondo di Ian Dard, anche se molti lo identificano più nello specifico nella drill, genere derivato dalla trap, nato in America nel 2010 e caratterizzato da testi violenti e utilizzo dell’autotune. Ascoltando proprio Trap, brano uscito in primavera, […]

È tempo di nuove proposte! E Ian Dard è tra queste.

La trap è al centro del mondo di Ian Dard, anche se molti lo identificano più nello specifico nella drill, genere derivato dalla trap, nato in America nel 2010 e caratterizzato da testi violenti e utilizzo dell’autotune.

Ascoltando proprio Trap, brano uscito in primavera, si può subito percepire il suo stile fin dalle prime note.

Il brano colpisce subito per il flow, che cattura immediatamente, mentre il testo è focalizzato sulla voglia di emergere e differenziarsi dai colleghi che “non sanno di che parlano”, sottolineando ancora una volta la volontà di spiccare tra tutti e di voler fare solo la trap.

Passando, invece, a Fuochi d’artificio, Ian Dard vuole “una vita da film”, ritornando a parlare della sua unicità.

Il beat è in linea con le canzoni del suo genere, anche se la sua aspirazione è sempre quella di voler comandare la scena.

I videoclip musicali sono molto semplici e in stile home made, raccontando la vita di Ian Dard, differenziandosi dagli altri che creano spesso video molto elaborati. Al contrario, l’artista appare sempre con gli occhiali neri, in giro per strada. Così è successo anche per il suo primo video pubblicato su YouTube ATAC/TPL in cui gira per Roma insieme agli amici di sempre.

Sole e Luna è il suo primo ep, uscito ufficialmente venerdì 15 dicembre, che contiene 9 tracce tra cui due featuring.

Ad anticipare questa uscita, Luna verso la Luce, la prima parte del viaggio verso il Sole. Ian Dard, su Instagram, scrive:

“Fuori da ogni logica di mercato, fuori da ogni schema rigido che possono impormi. Novembre e Luna sono frammenti della mia anima e della mia vita trasformati in musica, per raccontarvi i miei sentimenti più reconditi. È la manifestazione del processo d’immortalità dell’arte.”

Dunque, Ian Dard è il classico esempio di artista che si focalizza su un genere in cui crede fortemente e che usa come strumento per poter arrivare ad esprimere il suo messaggio principale. La trap costituisce proprio questo per l’artista: una valvola di sfogo per urlare a tutto il panorama la sua volontà di essere unico e capace di poter intraprendere questo percorso.

La Playlist di Cromosomi