Dodici tracce e un mix di sonorità ed emozioni ci portano direttamente in sella a CALMOCOBRA, il nuovo album di Tananai disponibile dal 18 ottobre (Universal Music Italia/ Capitol Records/ Eclectic Group).
Dopo tanta attesa, finalmente CALMOCOBRA è nostro: le aspettative erano alte, ma possiamo dire che Tananai non ci ha delusi.
Prima di parlare del disco, vi portiamo al release party dell’album, dove l’artista ha presentato il nuovo progetto. Siamo al Super Club di Milano, una location perfetta per fare festa, allestita ad hoc per l’occasione con un photobooth vintage in cui scattare foto ritratto disegnate in pochi secondi, drink con i nomi delle tracce del disco (tra cui BOOSTER, ANDRONE, PUNK LOVE STORIA e RAGNI) e l’immancabile moto che è stata protagonista nelle scorse iniziative di comunicazione dell’album.
A mezzanotte Tananai ha ufficializzato l’uscita di CALMOCOBRA, partendo subito da PUNK LOVE STORIA, la traccia numero quattro. Il brano era già stato spoilerato qualche giorno fa sui social, ma anche in metro a Milano. Subito dopo parte BOOSTER, la vera hit dell’album, che apre ufficialmente la festa e scatena tutti i presenti.
La serata continua con alcuni dj set, tra cui proprio Tananai e Ok Giorgio, producer di RADIOHEAD, l’ultima traccia del nuovo progetto.
Il nuovo progetto: le parole di Tananai su CALMOCOBRA
CALMOCOBRA rappresenta un po’ il momento che mi sono imposto di vivere dopo i due anni frenetici di successo, in cui mi sono trovato catapultato. È un monito del mio manager che quando vedeva che stavo un po’ perdendo il filo o il fuoco in generale, mi diceva “calmo Cobra, respira, ricordati perché sei qui, perché lo stai facendo”.
Così Tananai racconta il suo nuovo progetto, arrivato due anni dopo “RAVE, ECLISSI”. Un album che segna la necessità di calmarsi e godersi anche le piccole cose, i traguardi e i successi, senza vivere un ritmo insostenibile che la società impone.
CALMOCOBRA: l’altalena dell’amore. Dalla sofferenza alle esperienze che è bello raccontare e imprimere nella mente, nonostante tutto.
Il nuovo progetto si apre con FANGO, scritto e composto da Tananai, una traccia breve che racconta le emozioni dell’artista per le piccole cose. Prosegue con BOOSTER, una canzone che difficilmente ti togli dalla testa. L’amore che si vive da ragazzi, un bacio dato di sfuggita, l’ultimo sguardo e una litigata: gli elementi di un cocktail d’amore perfetto.
Il terzo brano è RAGNI, uscito a settembre e cantato in anteprima televisiva al Suzuki Music Party, in cui viene a galla la sofferenza, l’amore che consuma e che fa provare paura. Ben diversa è l’atmosfera di PUNK LOVE STORIA – composta da Michele Zocca e prodotta da Michelangelo – dove Tananai ci racconta una storia difficile. Il tutto coronato da sonorità elettroniche e una citazione a “Non me lo so spiegare” di Tiziano Ferro che ha reso già virale il brano.
CALMOCOBRA continua con ANDRONE – composta insieme a Wolfgang – in pieno stile Tananai. L’artista racconta la fine di un amore con una serie di metafore che rappresentano la vita. VANIGLIA è, invece, il brano in cui si tocca il fondo della fine di una storia d’amore, una forte sofferenza che è raccontata su una produzione dolce come vaniglia.
Si continua con GUARDA COSA HAI FATTO, prodotta con Davide Simonetta. Una canzone in cui non solo Tananai mostra le sue capacità in tutto e per tutto, ma ci racconta anche l’evoluzione di un amore. Dalle ansie iniziali, passando per le farfalle nello stomaco, fino ai momenti in cui ci si toglie il fiato. GUARDA COSA HAI FATTO è un crescendo di emozioni, segnato anche dalla voce dell’artista, che culmina con un tono decisamente più alto a sottolineare questo climax dell’amore.
Il brano numero otto è VELENO, che ha segnato il ritorno di Tananai dopo un periodo di assenza. Un amore che vuole risposte, una situazione in cui bisogna rischiare e mettersi in gioco per poter viversi davvero, superando la paura di farsi male.
Quattro canzoni perfette per chiudere in bellezza
L’album continua con NESSUN CONFINE, che inizia con voce e chitarra, quasi sussurrata. Una dedica romantica che colpisce dritta, che da spazio alle parole, ma anche alla musica, con un breve assolo di chitarra elettrica alla fine del brano.
CALMOCOBRA continua con STORIE BREVI, doppio disco di platino e hit di successo dell’estate 2024 con Annalisa, unico featuring dell’album. Una combo magica che si conferma essere perfetta. Ci trasporta in sonorità del passato in completa antitesi con le hit di oggi, ma forse è proprio questa caratteristica che ha reso il brano speciale e così amato.
MARGHERITA invita ogni donna a sentirsi libera, celebrando l’amore in qualsiasi sua forma. Invece RADIOHEAD, brano in chiusura dell’album, prodotto da Okgiorgio, è uno sguardo al passato di Tananai, che racconta i momenti più belli per lui in cui ascoltava proprio i Radiohead.
CALMOCOBRA: in attesa dei live
Possiamo dire che CALMOCOBRA è un album ricco di sfumature e che ci fa vivere ad alti e bassi emotivi che ci portano a fare festa e un minuto dopo a riflettere su noi stessi e sulle nostre esperienze. È decisamente un climax di sensazioni che ci portano a indagare il mondo di Tananai, che questa volta ci permette di esplorare meglio l’artista, che sa essere dolce, ma anche diretto.
In una parola, possiamo definirlo come un album dolceamaro, riassunto perfettamente dal brano VANIGLIA.
Ora non ci resta che attendere il tour nei palazzetti, in partenza dal 2 novembre da Jesolo. Farà tappa in tutta Italia per farci ascoltare questo nuovo progetto dal vivo insieme ai brani di “RAVE, ECLISSI” e avere tutti i pezzi del puzzle che compongono la storia di Tananai.