“Notte Vodka”: centomilacarie, centomila pensieri

da | Mar 19, 2024 | Recensioni singoli

Notte Vodka è l’ultimo singolo di Simone, in arte centomilacarie, in pratica centomila pensieri. È così che il talento emergente classe 2004 di Maciste Dischi si è fatto conoscere al grande pubblico fin dai suoi esordi con “strappami la pelle a morsi” e “dove non posso guardare” . Notte Vodka nasce tornando a casa da […]

Notte Vodka è l’ultimo singolo di Simone, in arte centomilacarie, in pratica centomila pensieri.

È così che il talento emergente classe 2004 di Maciste Dischi si è fatto conoscere al grande pubblico fin dai suoi esordi con “strappami la pelle a morsi” e “dove non posso guardare” .

Notte Vodka nasce tornando a casa da una serata tra amici, quando centomilacarie sente l’improvviso bisogno di urlare il suo dolore, il suo stato d’animo. Così, sedendosi a un pianoforte a cui erano appoggiati bicchieri ormai vuoti, inizia a suonare e cantare come fosse dentro a un flusso di coscienza disordinato e genuino.

Ho sentito l’improvviso bisogno di urlare fino a sfondarmi la gola, tirando fuori tutto il marciume nel quale mi sentivo immerso. […] Avevo 17 anni, era tutto magico e possibile, ed è nata questa canzone.

Come esorcizzare le emozioni se non attraverso la musica? Notte Vodka è un vero e proprio grido straziante di vulnerabilità: la necessità di urlare di centomilacarie è singolare, ma al contempo universale.

Il brano si configura in una una notte buia e scura in cui potersi riconoscere e che potrebbe essere ricordata da tutti coloro che si sono trovati – almeno una volta nella vita – in situazioni di smarrimento e angoscia, quando quelle pillole non fanno più effetto.

Il grido intimo e personale di centomilacarie diventa infatti un urlo, un’esperienza sonora che si rivolge direttamente all’animo di chiunque abbia attraversato le sfide e le gioie dell’adolescenza.

“Arrivata come una pugnalata”, “è arrivata come un coltello”, “dentro le ossa” – sono solo alcuni dei commenti sotto il post di Simone sul suo profilo Instagram dove ha chiesto pareri e feedback sull’ultima uscita.

Con la sua capacità di tradurre le esperienze e le emozioni della gioventù in potenti composizioni musicali, centomilacarie continua a esplorare nel suo percorso artistico i confini dell’espressione emotiva, offrendo ai suoi ascoltatori un’opportunità unica di connessione e riflessione.

La Playlist di Cromosomi