Noemi ha aperto le porte del suo “Caffé Nostalgia” per incontrare stampa e fan in vista dell’uscita del nuovo album.
All’ingresso ognuno dei presenti poteva scrivere su una cartolina il proprio personale significato della parola nostalgia.
Nostalgia è un album che si compone di 9 tracce, comprese la hit di Sanremo, “Se t’innamori muori”, e il duetto con Tony Effe sulle note di “Tutto il resto è noia” di Franco Califano.
Una Nostalgia piena di collaborazioni
Si parte con “La fine”, un brano che trasuda vibrazioni funky anni 70, uno dei pezzi che Noemi definisce tra i suoi preferiti e che non vede l’ora di portare dal vivo, preannunciandolo come uno dei più divertenti. La mano di Colapesce nella scrittura si sente.
“Nostalgia” vede la partecipazione di Neffa sia nella scrittura che nell’interpretazione, una vera poesia in musica per due voci che sembrano nate per stare insieme. Il calore di Neffa e i graffi di Noemi si sposano alla perfezione in un’armonia essenziale, con pochi suoni che si abbracciano in un crescendo.
“Centomila notti” vede la scrittura di Ginevra e un’anima a tratti rap e hip-hop in salsa soul. Ha un suono diverso rispetto a quello a cui Noemi ci ha abituato, ma molto interessante mescolato con la sua voce. Anche su questo pezzo la stessa Noemi ha grandi aspettative verso il tour.
In “Luna bugiarda” la scrittura è condivisa con Blanco e Michelangelo, mentre Giorgio Poi ha contribuito in “Notte inutile”, forse il pezzo più interessante del disco.
“Bosco verticale” vede il nuovo featuring con Carl Brave, “due romani che scrivono di Milano” e si gioca la palma di tormentone estivo dell’album con “Parolaccia”.
“Sono affascinata dal futuro ma mi rifugio nel passato” racconta una sorridente Noemi, “la nostalgia per me è calda, di tonalità calde, arancione come i colori che ho scelto per questo album. Un po’ come un maglione, un Christmas Jumper. Spero di far sentire anche voi a casa come la nostalgia fa sentire a casa me.”
La copertina dell’album richiama semplicità e genuinità, con una passeggiata in spiaggia al tramonto e un protagonista d’eccezione: il cane di Noemi.