Boccone amaro è il nuovo singolo di Irbis, uscito lo scorso venerdì, per Undamento, etichetta di cui fa parte anche Frah Quintale, featuring del pezzo.
Un sound a metà tra l’indie pop di Frah Quintale e un ritmo reggaeton, con un piano incisivo e un basso ridondante. Il brano è un incontro perfetto tra i due, che portano sul tavolo la loro visione del mondo, fatta di riflessioni, momenti di vulnerabilità e le difficoltà nelle storie d’amore.
Come si affronta il mal d’amore?
Il tema centrale di Boccone Amaro è una relazione finita male, che a quanto pare deve ancora essere digerita. Il testo esplora la lotta interiore, il dover affrontare realtà dolorose e l’impossibilità di sfuggire a certi momenti. La metafora del “boccone amaro” simboleggia quelle verità difficili da accettare, così come l’amore che rimane alla fine di una relazione, del quale però non puoi far più niente.
Il brano è un mix di rap, elettronica e melodie che si intrecciano per creare un’atmosfera densa e coinvolgente. La strofa di Frah Quintale da una svolta alla canzone, le sue barre infatti sono immediatamente riconoscibili. Il ritornello matcha perfettamente, aprendo il pezzo in questa ballad non melensa ma tremendamente nostalgica.
Irbis e Frah Quintale: gli hitmaker di Undamento
Boccone amaro è un singolo che nonostante l’intenzione triste, pur essendo una dichiarazione d’amore finito male, rende il messaggio senza essere eccessivo o pesante, mantenendo un flow ballabile e intrigante. Un’ulteriore conferma del talento di Irbis e della sinergia che sa creare con altri artisti, come Frah Quintale, capace di trasformare anche un “boccone amaro” in una hit.
D’altronde i due artisti si sono sempre caratterizzati per avere una forte personalità e un grande talento nell’usare le persone giuste. Irbis nel corso degli ultimi anni infatti è emerso, sorprendendo il pubblico. Indimenticabile la performance durante lo scorso MiAmi, durante il quale, inaspettatamente, ha riempito il palco, con una performance che ha dato giustizia ad un talento in ascesa. Frah Quintale da anni rappresenta un pilastro dell’indie, dalla penna romantica ma arguta.
Una combo interessante che secondo noi funziona benissimo.