L’avevamo lasciato nel 2021 con quel gran album che è Magica Musica. L’abbiamo poi ritrovato in Resta qui a dicembre dello scorso anno. Venerus ritorna oggi 9 giugno con il suo nuovo progetto Il segreto, registrato nella sua “casa studio” a Milano, un album autentico che va oltre la concezione di “hit” e fa parlare semplicemente la musica. Ma ci arriviamo subito.
10 tracce, 32 minuti e 36 secondi di musica libera. Libera dalle sovrastrutture del mercato odierno, libera dai fronzoli e dai ritocchi digitali di post produzione ai quali siamo sempre più abituati. Venerus se ne frega di cavalcare l’onda dei trend e ci delizia con un album anticonvenzionale, coraggioso (per i feat assenti) ed estremamente introspettivo (come piace a noi).
Ma lo fa con cognizione di causa, senza tradire se stesso. Il segreto è un album che sì, presenta (poche) divergenze, ma anche (molti) punti in comune con Magica Musica. Il filo conduttore di tutto è sempre quel microcosmo etereo che si viene piano piano a creare durante l’ascolto dell’album. La bolla di Venerus conforta, ricuce ferite, è catartica.
Il segreto è un inno all’imperfezione, al prendersi tempo e alla scoperta del proprio sé.
E l’artista lo ribadisce nel ritornello della prima traccia Istruzioni, il pezzo che dà il La a tutto il disco, la prima delle tante dolci dediche:
Ma è più dolce sbagliare e impararsi a scoprire
Ho scritto queste istruzioni solo per farti sorridere
I successivi brani si alternano in maniera equilibrata, mai banale. Dalle energiche e passionali Faresti lo stesso, Sola e Resta qui, vere e proprie odi alla leggerezza, alle più intime Sai che c’è?, Non imparo mai, Pensieri in musica e Il tuo cane. Quest’ultima è un flusso d’amore incondizionato, è l’esserci senza pretendere mai nulla in cambio.
Sarò la tua cura
In ogni gioia e nel dolore
Perché anche se non parlo
Ascolterò davvero ogni tuo rumore
Menzione speciale anche per Binari e la parte strumentale finale. L’ascoltatore è letteralmente catapultato in una dimensione onirica, ultra sensoriale e caleidoscopica. Impossibile skipparla.
Fantasia chiude il viaggio del disco. È probabilmente il pezzo che più incarna l’essenza de Il segreto, è un brano che unisce e lo si è visto anche durante le live experience in anteprima in giro per l’Italia. Lo scenario è stato paradossale: un intero pubblico che intona il ritornello di una canzone non ancora pubblicata, quasi come un rito religioso, tutti uniti semplicemente da quel collante chiamato musica, quella più primordiale e pura.
Ho costruito il mio castello sopra lе nuvole
Ora non voglio aprire gli occhi, non voglio smettere
Ed ho sentito la mia voce cantar qualsiasi melodia
Ma nessuna è così dolce come la fantasia
Ma nessuna è così dolce come la fantasia
Venerus è davvero un unicum nel panorama italiano. Se oggi sentite la necessità di perdervi e ritrovarvi andate ad ascoltare quella carezza che è Il segreto!