Che cosa accade quando le energie di otto giovani artisti si uniscono per dare vita ad un’esplosione di creatività?
Nasce Rottami , un disco decisamente fuori dagli schemi.
Il progetto è stato promosso da Pezzi Dischi e distribuito da Islands Records / Universal Music.
La presentazione ufficiale è avvenuta il 16 giugno, giorno precedente all’uscita del disco, presso il Bar Picchio di Milano.
Si respirava un’aria decisamente frizzantina, è stato bello vedere gli artisti condividere la loro gioia con le persone intorno.
I pezzi li abbiamo ascoltati con le birre in mano e le cuffie in testa, ballando e ridendo a ritmo di musica.
L’atmosfera era quella tipica della silent disco, soltanto che ci trovavamo su un marciapiede nel centro di Milano .
L’obiettivo alla base del lavoro è stato quello di unire tutti gli artisti del roster per realizzare un progetto di contaminazione che avvicinasse giovani cantanti e produttori che avessero percorsi artistici differenti.
Atarde, Baltimora, Canzoni per , Elex , Millet , N!c, Sibilo e Yuzu hanno trascorso insieme molte settimane in delle vere e proprie residenze artistiche per mettere a punto il loro lavoro.
“Le canzoni nascevano in maniera molto fluida e per niente forzata “ raccontano gli artisti, che fondono nella loro musica influenze diverse sia per quanto riguarda il lato della produzione che per quello della scrittura.
Anche la copertina del disco , realizzata da Massimo Dubini, in arte eccetera ha restituito l’idea dell’accumulo di oggetti casuali che non hanno apparentemente nulla in comune , se non il fatto di essere stati scelti personalmente dai ragazzi come cimeli a cui sono particolarmente legati.
Tutti hanno messo anima e cuore nella realizzazione di questo progetto , imparando ad ascoltare le esigenze reciproche ,per cercare insieme la chiave che riunisse perfettamente tutte le idee.
Passione, ritmica e sperimentazione sono tre degli elementi che è possibile trovare ascoltando le tracce.
Il disco ormai è di tutti, quindi potete perdervi anche voi tra i giochi di parole e le melodie dei testi.
Che aspettate?
.