Questa domenica 6 aprile, al Detune di Milano, si è tenuto un secret show degli Studio Murena, un piccolo showcase in occasione dell’uscita del singolo Jazzhighlanders che è stato pubblicato venerdì 4 aprile per Island Records e con qualche anteprima di “Notturno“, il nuovo album in uscita il 9 maggio.
In anteprima il nuovo album “Notturno”
“Non un concerto ma una session“: con queste parole proiettate su uno schermo dietro di loro si è aperta la serata degli Studio Murena, un secret show fuori dagli schemi, intimo e potente. Nessuna separazione netta tra artisti e pubblico. Luci soffuse e attorno a loro la presenza di tanti amici e volti familiari.
Subito dopo a rompere il silenzio, gli Studio Murena presentano Jazzhighlanders, il brano uscito venerdì. Un pezzo che riprende il discorso lasciato dal precedente album “WadiruM” e lo porta oltre, raccontando quello che è successo durante e dopo un tour lungo tre anni: l’esaltazione iniziale, la disillusione verso il mondo, la società e la loro città, l’orgoglio di aver mantenuta intatta la propria libertà e coerenza, sia personale che creativa.
“Noi siamo jazzhighlanders perché rivendichiamo ogni giorno chi siamo, la nostra indipendenza di pensiero e la nostra sensibilità. Il brano è un inno all’unicità di ognuno, all’originalità delle nostre onde sonore. È come se queste cose assieme potessero davvero portare un’idea di cambiamento personale, non conservatore e potentissimo. Noi rappresentiamo la nostra musica e lei ci rappresenta, attraversando ogni sostrato sociale e spaccato della nostra collettività“.
Dopo l’uscita di “Notturno”, gli Studio Murena torneranno in tour in autunno. Il tour partirà giovedì 6 novembre dal Locomotiv Club di Bologna, per poi proseguire venerdì 7 novembre al The Cage di Livorno, sabato 8 novembre al Largo Venue di Roma, giovedì 13 novembre all’Hiroshima Mon Amour di Torino, venerdì 21 novembre al Duel Club di Napoli, sabato 22 novembre al MAT di Terlizzi (BA), e si concluderà venerdì 28 novembre a Santeria Toscana 31 di Milano.