“L’inverno sta arrivando”, direbbero i fan de Il Trono di Spade. O la ami o la odi: si tratta della stagione più divisiva di sempre, forse più dell’estate.
Da persona che ama l’inverno e che ha una playlist per tutto (ma proprio tutto!) ne ho una anche per rendere Jack Frost più amabile, smussandone gli angoli gelati.
Questo articolo è pensato per chi necessita di canzoni per trasformare l’inverno in qualcosa di, se non dolce, almeno piacevole.
Ghiaccioli – Calcutta
Si sa, le canzoni di Calcutta sono sempre una scelta ottimale, indipendentemente dalla stagione. Tuttavia, “Ghiaccioli” è uno spunto per godere al meglio di Tutto il resto che resta da vivere dell’anno quasi concluso, oltre che un augurio per quello che deve ancora cominciare.
1996 La stagione del rumore – Levante
In questo brano, Levante racconta l’incedere di una storia d’amore, le cui fasi sono definite dallo scorrere delle stagioni. Stringiti a me se avrai freddo, inoltre, rimane forse una delle frasi d’amore più belle che si possano dire nel freddo di questi mesi.
Ma che freddo fa – Nada
Un grande classico che ancora una volta narra la fine di un idillio amoroso. Nada paragona l’assenza dell’amore nella vita di una persona a un ghiacciato inverno e pone l’intramontabile domanda: Cos’è la vita senza l’amore?
Fantasmi – Rose Villain, Geolier
In questa canzone, che ben si sposa con la nebbia mattutina, Rose Villain e Geolier affrontano i fantasmi che infestano il loro passato e i loro ricordi, che non fanno paura, ma forniscono degli ottimi amici e compagni che li sanno ascoltare.
-3 (PERDERE IL VOLO) – Lazza, Marracash
Sono diversi i brani di Lazza che, come questo, parlano della lotta (metaforica), che sia interiore o verso l’amore e gli altri, e di come questa possa renderci insensibili e inavvicinabili. “-3 (PERDERE IL VOLO)” è un gioiellino che mostra due rapper molto capaci unire voci e penne per dare voce a un profondo male interiore.
Se l’inverno ti fa paura, queste canzoni saranno il tuo amuleto.










