I Sud Sound System tornano con INTELLIGENZA NATURALE, il loro nuovo album disponibile dal 1 luglio su tutte le piattaforme digitali. L’uscita del disco è accompagnata dalla focus track “Le Risposte” ft. Negramaro, per Salento Sound System in distribuzione Believe.
Anticipato dai brani “El Sonido de l’alma”, pubblicato il 4 giugno e “TQP” ft. Guè, il 21 giugno, INTELLIGENZA NATURALE si distingue dai lavori precedenti: i testi e le musiche riflettono una maggior consapevolezza, una maturità nel concepire la musica mantenendo sempre viva l’originalità.
I Negramaro e Guè sono solo alcuni dei feat. presenti nell’album, a cui si aggiungono Alborosie in “Forza te la natura”, Ensi in “Dance hall Arena”, Puccia in “El Sonido de l’alma” e Antonio Castrignanò in “Tarantatu”.
INTELLIGENZA NATURALE: il rapporto tra natura e tecnologia secondo i Sud Sound System
“Se ferma lu tiempu” ha quella musica che sarebbe facilmente associata a paesi come la Giamaica, capace di trasportarti con la mente su spiagge lontane, assolate, con un cocktail in mano e tanta gente che si gode la tranquillità di una vacanza lontano da tutti e tutto.
“Ceddrhi ne domina” è un ritorno alle origini, un pensiero al luogo da cui la band proviene che è sempre presente nei brani dei Sud Sound System, mentre “Forza te la natura” con Alborosie riesce a trasmettere quel sentimento di chill tipico di un pomeriggio estivo passato su un’amaca o un bel prato verde, nonostante il titolo sembri riferirsi al completo opposto.
“Panza Vuota Mente China” è un invito a non lasciare che gli altri possano impedirci di pensare come meglio crediamo, mentre “Le risposte”, brano in collaborazione coi Negramaro, oltre che focus track dell’album, celebra la radio e la sua storia.
“L’Amore è l’aria” è un brano dai toni romantici che mantiene l’originalità delle musiche che caratterizza tutto l’album, “Te trou l’acqua” ti fa venire voglia di ballare perché “la musica è motivo”, “TQP” punta sul lato rap della band, incentivato anche dal feat con Guè, così come nel brano “Cantautore”.
E poi ancora…
“Luce sarà” è una canzone che trasmette il sentimento di speranza e ricongiungimento, “El sonido de l’alma” con Puccia, primo brano che ha anticipato l’uscita dell’album, celebra la libertà della musica reggae, mentre Puccia, che contribuisce con la sua fisarmonica e il ritornello in spagnolo dal sapore gitano, dimostra la versatilità dei Sud Sound System che, mantenendo salde le proprie radici, riescono comunque ad amalgamarsi con altri artisti e influenze.
“Lo chiedo al sole”, “Dance hall Arena” con Ensi, “Tutti a ddrhai”, “Tarantau” con Antonio Castrignanò e “A volte” sono una conferma della capacità della band di muoversi tra generi diversi e di rivendicare il ruolo di pioniera del raggamuffin e del dancehall style, con continui e sempre presenti riferimenti al luogo da cui provegono.
I Sud Sound System, fin dai loro esordi negli anni ’90, hanno rivoluzionato il panorama musicale italiano, sia in termini di musica che di testi.
Sono stati, infatti, capaci di portare il sound e l’energia della dancehall giamaicana nel cuore della cultura musicale italiana lasciando che la loro scrittura spaziasse dall’impegno sociale alla celebrazione della vita.
Al momento la band è in tour, l’INTELLIGENZA NATURALE TOUR 2024, che si muove tra le varie regioni italiane, toccando piazze e festival e con date in continuo aggiornamento.