“Paracadute” di Francamente è un inno alla diversità

da | Mag 2, 2024 | NUOVE PROPOSTE

Dal 26 aprile è disponibile in digitale Paracadute, il singolo della cantautrice Francamente, brano che ha vinto la settima edizione del Festival di SanNolo 2024, competizione canora che richiama cantautrici e cantautori emergenti della città e che si è tenuta al District 272 di via Padova a Milano. Francamente è Francesca Siano, classe 1996. Cantautrice […]

Dal 26 aprile è disponibile in digitale Paracadute, il singolo della cantautrice Francamente, brano che ha vinto la settima edizione del Festival di SanNolo 2024, competizione canora che richiama cantautrici e cantautori emergenti della città e che si è tenuta al District 272 di via Padova a Milano.

Francamente è Francesca Siano, classe 1996. Cantautrice italiana che attualmente risiede a Berlino, ha costruito il suo progetto mettendo in musica le realtà considerate marginali perché non raccontate, combinando insieme queerness e attivismo: Francamente utilizza infatti la musica come mezzo per trattare tematiche femministe e decostruire i pregiudizi di genere.

Dopo la partecipazione alla sezione _reHUB di _resetfestival e la collaborazione con l’etichetta torinese Pan Music, con la quale realizza i singoli “Contaminazione” e “Bombe in Colombe”, a marzo 2021 si trasferisce nella capitale tedesca dove inizia un processo di sperimentazione e incontro con la musica elettronica.

Il tentativo di combinare techno e cantautorato si traduce nel 2023 nell’incontro con Status Zero, artista e producer elettronico con un focus sulla techno psichedelica. È con lui realizza Paracadute, singolo che trionfa al Festival di SanNolo 2024.

Paracadute è una riflessione su un amore attraversato da distanze che non sono solo geografiche, ma anche culturali, anagrafiche e linguistiche. Se la distanza viene quindi intesa in modo più ampio, ad ogni spostamento fisico corrisponde uno sforzo per eliminare i pregiudizi verso chi viene da un mondo diverso. Un tema caro all’artista che sul suo profilo Instagram dice:

“Voglio bene a questo pezzo perché parla di distanze che possono essere abitate.”

Brano dal sound pop ed elettronico, Paracadute è un inno alla diversità dal mood malinconico e di ispirazione cantautorale.

La canzone vuole esprimere il desiderio di superare pregiudizi e barriere, incarnando un vero e proprio atto politico che si serve della musica per raggiungere il pubblico. Non una novità per l’artista che nel febbraio 2020 inizia la collaborazione con piccolo manifesto per un amore libero dalla violenza omofoba e nel novembre 2021 è tra le cinque fondatrici di “Canta Fino a Dieci”, collettivo femminista che promuove la presenza delle donne nella musica per contrastare il gender gap nell’industria.

Questo suo impegno e lavoro di riflessione e divulgazione in musica e sui social la porta, inoltre, il 15 aprile 2024, al confronto con il podcast italiano Cerbero in un dialogo su sessismo, gender gap e binarismo.

Paracadute è un brano che sa distinguersi dagli altri, proprio come Francamente, che rende le sue convinzioni il punto di forza del suo essere artista e della sua musica. Un tipo di comunicazione impegnata nel cambiamento, che ci far sperare in un futuro più inclusivo grazie al potere che la musica può avere su chi l’ascolta e in generale sulla società.

La Playlist di Cromosomi