NICALI e la capacità che ha di trascinarci in un mondo tutto suo

da | Nov 13, 2023 | NUOVE PROPOSTE

Anticonformista, eclettico, una vocalità che spacca i vetri. Questo è quello che si dice di NICALI, cantautore romano classe 1994, il cui progetto è sostenuto dall’etichetta Mind The Gap Publishing e nella distribuzione da ADA Music Italy. NICALI è in giro da un po’, ha infatti iniziato il suo percorso con la musica con una […]

Anticonformista, eclettico, una vocalità che spacca i vetri. Questo è quello che si dice di NICALI, cantautore romano classe 1994, il cui progetto è sostenuto dall’etichetta Mind The Gap Publishing e nella distribuzione da ADA Music Italy.

NICALI è in giro da un po’, ha infatti iniziato il suo percorso con la musica con una gavetta che gli ha permesso di esibirsi in numerosi locali di Roma tra il 2013 e il 2016, per poi decidere di trasferirsi a Londra nel 2017, dove ha conseguito un Master in Commercial Songwriting & Production alla Tileyard.

Ben presto anche nella capitale inglese trova un suo palcoscenico, iniziando ad esibirsi in alcuni tra i club più famosi -Ronnie Scott, The Jazz Cafè, Troy Bar, XOYO, The Looking Glass, 100 Wardour Street, per citarne alcuni-, assieme a musicisti e cantanti affermati nell’industria musicale inglese e americana (Charlie Platt, Cherri V, Francois Fasano, Luca Faraone, Moni Tivony, Patrick Allan, Leah Rich, Jennifer Philips, Phil Ramocon).

Nel marzo del 2020, a causa dell’emergenza Covid, ha dovuto purtroppo fermarsi e, non potendo più lavorare come performer, decide di tornare a Roma. Tuttavia, questo non lo ferma dal voler lavorare sempre più su di sé e sulla sua musica e inizia infatti un lungo percorso di introspezione che lo porterà a scrivere cose nuove, questa volta in lingua italiana.

L’ultimo singolo pubblicato da NICALI si chiama SHINIGAMI

Disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 22 settembre 2023, è un brano che merita di essere ascoltato. Il suo sound particolare ed evocativo è accattivante e capace di restare nella mente per ore, la voce di NICALI straordinariamente coinvolgente.

e mi cercherai in tutti i tuoi sogni strani
ma sarò per te solo uno shinigami
l’ombra che spegne il fuoco in fumo e cenere

Il titolo e il brano fanno riferimento ad una figura della mitologia giapponese, lo shinigami, che è la personificazione della divinità della morte. Gli shinigami sono spiriti della possessione che perseguitano gli esseri umani alterandone il comportamento, vivono in ambienti legati alla morte e trovano un loro corrispettivo nel tristo mietitore della cultura occidentale. Tutto questo viene ricreato anche nella musica e nella scelta delle parole usate, che in qualche modo spiegano il motivo che ha spinto l’artista a lasciarsi ispirare da questa figura.

Come detto in precedenza, NICALI ha un’esperienza musicale precedente a quella attuale, che comprende musica elettrodance in inglese. Ha collaborato infatti con gli WhoCares in due singoli: Bonjour Madame, rifiutata più volte da diversi publisher ma nel quale la band ha visto del potenziale, e Déjà Vu. Ad oggi, Bonjour Madame ha raggiunto un milione di ascolti su Spotify e Déja Vù conta tre milioni di streaming, oltre ad essere trasmessa dalle maggiori radio inglesi e tedesche.

Come scrive lo stesso artista, NICALI è un nome proprio di persona proveniente dal greco níkē, “vittoria”, e dal latino āla-ae, “ala”. Può quindi avere, tra i vari significati, quello di ali vincenti, il senso di vittoria che si prova quando, a seguito di una caduta, si spicca di nuovo il volo. Se il 2020 è stato una sorta di caduta per NICALI, siamo sicuri che adesso l’artista abbia tutte le carte in regola per spiccare il volo.

La Playlist di Cromosomi