ninnananna, la più autentica dichiarazione d’amore di Enrico Nigiotti

da | Nov 9, 2023 | Recensioni singoli

Enrico Nigiotti torna con un nuovo singolo dal titolo ninnananna (Capitol Records/Universal Music Italia), disponibile da venerdì 3 novembre in radio e su tutte le piattaforme digitali.

ninnananna è una dichiarazione d’amore a chi proteggerai per sempre senza chiedere nulla in cambio.

Nigiotti definisce così il nuovo brano, frutto del più grande cambiamento della sua vita: l’essere diventato padre.

Per quanto la tematica – un cantautore che dedichi una canzone ai propri figli – non sia una novità, Nigiotti riesce a farlo con un coinvolgimento a sé, privato, in grado di non trasmettere durante l’ascolto la sensazione di “qualcosa già sentito”. È un racconto autentico, così come lo è il video del brano: tanto lontano da produzioni artefatte e tanto vicino a quella che può essere la galleria o il video ricordo che ci propina la piattaforma iCloud del nostro cellulare o quella del nostro migliore amico che ci mostra con gioia e immensa tenerezza la raccolta di foto dei figli.

Potessi darti tutto 
Ti porterei più in alto 
Dove si tocca la felicità
E giorno dopo giorno 
Tifare ogni tuo passo
Mentre ti giochi il meglio che la vita dà 
La gente cerca l’impossibile 
Qui tutti sognano le nuvole 
Ma dimmi: dove vuoi che vada io senza di te?

Il cantautore livornese vuole che questo singolo sia l’incipit di una nuova stagione artistica, nel segno dell’inconfondibile cifra stilistica delle sue ballad d’autore.

Sarà, infatti, proprio a seguito del lancio di ninnananna che prenderà vita uno show, Enrico Nigiotti Unplugged, di tre anteprime esclusive di quello che sarà il nuovo tour: l’8 dicembre a Roma, il 9 dicembre a Milano e il 13 dicembre a Firenze. Tre spettacoli inediti, un viaggio in cui a farla da padrone saranno le canzoni nella loro essenza più vera e l’intimità di un racconto acustico che non ha bisogno di effetti speciali.

Scrivere musica a volte può anche essere – purtroppo – un’operazione vuota, peggio ancora meccanica, e senza essere troppo boomer possiamo affermare che è anche un po’ il neo degli ultimi tempi. E’ piacevole scoprire che non sia questo il caso. Non si può fare a meno di sorridere con tenerezza in più punti del brano durante il suo ascolto, ci si ritrova coccolati sulla scia dei ricordi o sulle immagini di un idealizzato futuro.

Che si sia genitori o no, che si prospetti o meno la volontà di diventarlo, ninnananna è un inno al ciclo della vita e, facendone tutti inevitabilmente parte, non si può che rimanere affascinati e, forse, anche grati.

Articoli Correlati