Le giornate che si accorciano, le prime piogge a rinfrescare l’aria, qualche chioma che inizia ad ingiallire: il nuovo singolo di Davide Shorty, Finestra, arriva come una folata di vento autunnale.
Disponibile per ADA Music dal 15 settembre in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme streaming digitali, Finestra invita l’ascoltatore a lasciarsi trasportare dalle note e dalla malinconia.
Nato sotto il segno del Cancro
Il giovane artista siciliano Davide Sciortino, in arte, appunto, Davide Shorty, è nato il 27 giugno 1989. Per chi, come me, crede nella teoria astrologica in base alla quale si riesca ad indovinare il segno zodiacale di una persona studiandone i tratti caratteriali o d’espressione, Shorty non poteva che essere del Cancro.
Perché dico questo? Perché di base si tratta di persone molto intuitive, profonde, ma anche particolarmente inquiete e umorali. Per non parlare dell’intensità con la quale vivono (anzi, viviamo) condizioni come la nostalgia e la malinconia.
La fine dell’estate diventa, quindi, un momento destabilizzante nel quale il continuo rimugino può far perdere l’orientamento.
Non sono mai stato così perso
Mai visto un cuore più onesto
Ed anche se è da un po’ che non esco
E questo posto è sempre lo stesso
Davide Shorty, però, ci rincuora: esiste una soluzione a questa sensazione di smarrimento. Lui sembra averla trovata nell’amore. Un amore che diventa il vero senso di tutto e che fa dimenticare qualsiasi paesaggio si trovi fuori dalle mura di una stanza che diventa come una fortezza, al di là di ogni spazio e tempo.
Perché per me sei l’inizio e la fine del mondo
Per aprire
questa finestra che da sulla fine del mondo
Per capire
cosa ci resta qui dopo la fine del mondo
Un poeta ibrido
Il brano Finestra è stato scritto da Davide Sciortino, composto con Ashton Sellars e Filippo Bubbico, assieme al quale è stato anche prodotto. Shorty è conosciuto per la sua capacità di fondere generi differenti e creare dei risultati in completa armonia. In questo caso, le barre che chiude, e che contengono tutta la schiettezza della sua penna, vengono addolcite dalla sua inconfondibile voce soul e dalle linee melodiche di natura jazz.
Dall’insieme di questi elementi nasce una poesia ibrida, che permette al pubblico di proiettarsi, chiudendo gli occhi, verso un panorama apocalittico al quale, però, si sopravvive poiché fra le braccia della persona amata.
Fuori fuoco tour
Finestra, così come Demone uscita quest’estate, saranno solo due dei brani che il cantante porterà molto presto sul palco. A distanza di qualche anno dal suo ultimo, in concomitanza con la pubblicazione dell’album fusion., Davide Shorty tornerà in tour.
La prima data, al Big Lebowski culture club di Novara è già programmata per il prossimo venerdì, 29 settembre. Ad ottobre il cantante sarà a Bologna, Genova e poi in provincia di Bari e Salerno. Verona, Andria e Taranto sono invece le città toccate a novembre. Sono in continuo aggiornamento le date del tour, dal nome Fuori fuoco, che, come spiega Shorty in un suo post Instagram
Al momento é esattamente quello che sono, fuori fuoco.
Non ci resta, quindi, che affacciarci alla finestra ed accogliere l’autunno in tutta la sua malinconica bellezza. Magari abbracciati al proprio partner, magari con Davide Shorty nelle cuffiette.