Serata ad altissima tensione quella del quinto Live di X Factor 2025, la puntata che ogni anno separa chi “ci sta provando” da chi sta davvero per spiccare il salto. Sette concorrenti, sette inediti, sette debutti discografici: il momento più atteso della stagione. Ed è qui che tutto si è acceso, tra performance dense di emozione, giudici sempre più combattivi e un pubblico che ha spinto sul voto come raramente si è visto.
Il verdetto della serata ha lasciato tutti a bocca aperta: ballottaggio VISCARDI vs DELIA, eliminazione di VISCARDI. L’Arena è esplosa — e non per la musica. Fischi, sussurri, incredulità. Il Tavolo (Achille Lauro, Gabbani, Jake La Furia, Paola Iezzi) non ha tremato: tre voti su quattro, fuori VISCARDI.
Sul fronte ascolti, lo show ha tenuto botta alla grande: 734mila spettatori, 4% di share, e oltre 1,3 milioni di contatti unici. Numeri che, nel confronto con la scorsa stagione, confermano lo zoccolo duro del programma. E ancora più impressionante il dato dei sette giorni: l’episodio precedente ha raggiunto 2 milioni e 21mila spettatori, +10% rispetto all’anno scorso. Un segnale chiaro: l’effetto X Factor non si è spento.
I voti? Una valanga vera: oltre 3,2 milioni di preferenze, +18% rispetto all’edizione 2024. E sui social è stato dominio assoluto:
– 483mila interazioni (Linear)
– 541mila interazioni (Same Day 24/7)
+50% e +55% rispetto allo scorso anno.
Talkwalker lo ha incoronato programma più commentato dell’intera giornata.
Ma veniamo al cuore della puntata: gli inediti. Il battesimo discografico.
PierC apre con Neve sporca, un’immagine tagliente di innocenza contaminata.
VISCARDI porta Scinneme ’a cuollo, coraggio allo stato grezzo.
TOMASI mette l’anima su Tatuaggi, scritto a 14 anni come se avesse il fiato corto.
eroCaddeo presenta punto, sospeso tra ciò che finisce e ciò che non riesci a chiudere.
rob arriva con Cento ragazze, rabbia e cuore a morsi.
tellynonpiangere sussurra e affoga in Barche di carta, una delle esecuzioni più emotive della serata.
DELIA chiude in grande con Sicilia Bedda, un abbraccio a una terra meravigliosa e crudele.
Poi la seconda manche, quella delle cover — una montagna russa emotiva.
Tomasi riscrive The Loneliest dei Måneskin con un’intensità che ha fatto tremare i vetri.
tellynonpiangere trasporta l’Arena nella dolce malinconia di Nei treni la notte.
Delia mette in scena un mash-up pazzesco tra La Llorona e Barrio.
eroCaddeo si immerge in Ancora con rispetto e brividi.
PierC si siede al piano e porta Life On Mars? a un posto tutto suo.
rob chiude con una Un’emozione da poco feroce, personale, rischiosa.
La sorpresa extra della serata è stata Levante, ospite d’onore: prima in un momento potente dedicato alla Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne con Gesù Cristo sono io, poi con un assaggio del nuovo progetto del 2026 e il singolo Dell’amore il fallimento.
Adesso? È guerra.
Achille e Paola arrivano in semifinale con un solo concorrente, Jake e Gabbani con due. Ma solo in quattro andranno alla finalissima del 4 dicembre in Piazza del Plebiscito, Napoli. E il 27 novembre ci sarà una doppia eliminazione. Il clima è questo: nervi tesi, ambizioni altissime, zero margini d’errore.
Chi prenderà posto sul palco di Napoli?
La corsa, ora, diventa ferocemente reale










