Dopo un lungo anno fuori dalla scena musicale italiana Mr. Rain ritorna a sorpresa con un nuovo emozionale brano: Effetto Michelangelo, così lo ha intitolato l’artista bresciano, conosciuto al grande pubblico per i suoi testi profondi e melodie avvolgenti.
Uscito venerdì 14 novembre per Warner Records/Warner Music Italy, Effetto Michelangelo di Mr. Rain è un brano che chirurgicamente scolpisce l’animo di chi lo ascolta.
“Effetto Michelangelo”: un titolo che spinge a ricercare un significato più profondo.
In psicologia infatti l’Effetto Michelangelo fa riferimento ad un concetto secondo cui in una coppia una persona aiuta l’altra a elevare se stessa alla sua massima espressione.
Effetto Michelangelo di Mr. Rain è proprio questo: un brano scritto di getto, racconto di un amore fortissimo per la persona amata tale da essere disposti a lasciarla andare.
Mr. Rain è famoso per esplorare nei suoi testi le fragilità umane e la capacità di trovare la speranza anche nei momenti più bui e lo fa anche questa volta. Nel brano, infatti, l’artista fa riferimento alla capacità della musica e dell’arte di scolpire “l’anima grezza” per svelare la bellezza d’animo di ognuno di noi.
Il brano è costellato di immagini potenti:
“Mi hai tolto tutto l’amore che ho
Ora non sento più niente però
Non sono bravo a mentirti
ho una fottuta paura di ferirti”
A rimarcare che nonostante la sofferenza c’è sempre la voglia di preservare l’altro e di proteggerlo dal dolore, anche quando l’amore svanisce; “mi sono fatto a pezzi ma l’ho fatto per te” o ancora “È come se dentro di te non crescesse più niente per via della siccità”.
Mr. Rain in Effetto Michelangelo esplora ancora una volta, con la delicatezza che lo contraddistingue, il campo difficile delle relazioni e del sacrificio, del dolore e della rassegnazione in un racconto vero ed autentico come, d’altronde, Mattia ci ha abituato fin dagli esordi.









