É uscito il 7 marzo il nuovo brano di Pietro Falco, cantautore italiano che in Pagliacci tocca dei temi decisamente attuali che fanno riflettere.
É una canzone seria e impegnata che è emblema di un’intera generazione che sta riscontrando disagi e problematiche legate alla socializzazione e ai rapporti umani, all’empatia e alla gestione della nostra intelligenza emotiva.
Pagliacci – come i brani precedenti – di Pietro Falco è un brano con un testo che colpisce molto, chiunque tra i 15 e i 35 anni ci si può ritrovare, con intensità e modalità diverse ma è sicuramente qualcosa di universale, un atteggiamento che purtroppo accomuna tutti i giovani e ne paghiamo le conseguenze noi stessi. Il brano parla appunto di un contesto con cui ci scontriamo ogni giorno. Una realtà in cui facciamo fatica ad esporci, a mostrarci vulnerabili o interessati a qualcuno per paura di rimanere feriti o delusi. Viviamo una vita virtuale e digitale che ci fa scordare come si parla nel mondo reale, come si agisce e come si vive interagendo con gli altri dal vivo. Abbiamo difficoltà a confrontarci, a conversare e scambiarci idee.
Tutto questo, come dice Pietro Falco all’inizio di Pagliacci, si è forse amplificato nell’anno cruciale 2020, con la pandemia, che ci ha bloccato la vita e in qualche modo traumatizzato. Da lì nulla è stato come prima e ancora ne paghiamo le conseguenze.
Anni ’20 tutti in terapia
Poi con la pandemia
Chi ti ha capito piú
Ma che casino questa vita mia
Ho speso tutti i sogni
Senza soldi
Pagliacci enfatizza attraverso una scrittura puntuale il fatto che abbiamo grande difficoltà a lasciarci andare
Siamo propensi a sabotare noi stessi e le cose belle che ci accadono, a volte anche per paura di non sapere gestire nemmeno la felicità, tra le altre cose. Siamo intrappolati, insicuri e costantemente dubbiosi sul nostro futuro, su cosa succederà al mondo e alla nostra vita.
Se ti evito é perché mi piaci
Però non voglio affezionarmi
Troppo tardi
Meglio scriversi oppure chiamarsi
Che incontrarsi, emozionarsi
Senza schermi
Siamo solo dei pagliacci
In questo immenso circo a cielo aperto
Abbiamo messo catenacci
Ad ogni briciola di empatia
Pagliacci di Pietro falco è un po’ una provocazione, siamo come dentro ad un circo, siamo noi le vittime e i carnefici di noi stessi, sempre alla ricerca di approvazione dietro uno schermo o di una vita virtuale in cui sentirsi la versione migliore di noi, invece di provare ad esserlo nel mondo vero.
Ascolta qui Pagliacci di Pietro Falco: