Giulia Impache: la video premiere di Sailor (for fin)

da | Mar 12, 2025 | Anteprime Video

Giulia Impache torna con il video di Sailor (for fin), un viaggio sonoro e visivo che conferma il suo talento sperimentale.

La scena musicale italiana continua a sorprenderci con artisti capaci di ridefinire i confini del suono e della voce. Giulia Impache, tra le più interessanti esponenti della sperimentazione musicale, torna con il video di Sailor (for fin), brano estratto dal suo celebrato album IN:titolo. L’anteprima del video è disponibile da oggi su Cromosomi.

Un successo in crescita

Il mese di gennaio 2025 ha segnato un traguardo importante per Giulia Impache: il suo album IN:titolo è stato selezionato come disco italiano del mese da Rumore, e a febbraio l’artista verrà inserita anche nella rubrica Futura.

Questi riconoscimenti arrivano dopo l’incredibile riscontro del singolo Occhi, inserito nella seguitissima playlist internazionale di Spotify Terra Incognita. Un successo che conferma l’attenzione della critica verso una proposta musicale che fonde melodia e sperimentazione, pop ed elettronica in un equilibrio inedito.

Il significato di Sailor (for fin)

Per Giulia, Sailor rappresenta un capitolo fondamentale del suo percorso artistico: “È il brano con cui ho scelto di chiudere il disco. Un viaggio che non ho affrontato da sola. Come un capitano circondato da validi marinai, senza di loro tutto può affondare.”

Anche il regista del video, Simone Dipietro, ha voluto raccontare l’essenza della clip: “Un’improvvisazione visiva e sonora, nata dall’incontro tra casualità e intenzione. Il video prende forma all’interno di un set fotografico, dove la ricerca sulla luce e sui riflessi si è trasformata in un’opportunità per sperimentare. Alla fine della performance, eravamo tutti in trance, immersi in un’atmosfera dilatata e vibrante, come se il tempo avesse smesso di scorrere.”

A propostito di Giulia Impache…

Cantante e compositrice italiana, Giulia Impache esplora la relazione tra voce e corpo su un piano tecnico ed emotivo, sfuggendo a qualsiasi etichetta di genere. Le sue influenze spaziano dalla musica antica al folk, dall’ambient all’elettronica spaziale, in una ricerca costante di nuovi linguaggi sonori. Il suo obiettivo? Superare i confini del significato canonico delle parole, per lasciare spazio a una comunicazione puramente evocativa.

La Playlist di Cromosomi