CA7RIEL e Paco Amoroso: due argentini, cinque Latin Grammy e zero intenzione di rallentare

da | Nov 25, 2025 | Flash News

Due montagne, un incendio rituale, un afterparty che sembra un film rubato a mezzanotte. Il nuovo singolo dei due argentini arriva così: con la sicurezza di chi sa di aver appena riscritto le regole.

Il nuovo capitolo di CA7RIEL e Paco Amoroso non chiede permesso. Gimme More arriva oggi sulle piattaforme – e in radio dal 28 novembre – ed è il primo segnale di Top of the Hills, l’album che dovrebbe chiudere un anno irreale anche per un duo abituato a muoversi tra caos e luci stroboscopiche. Se gli ultimi mesi sono stati un’onda lunga, questo singolo è il punto in cui decidono di saltarci sopra e vedere fin dove li porta.

La parola “successo” li ha inseguiti per un po’, ma adesso sembra che siano loro a domarla. Gimme More racconta proprio questo: la fame che non si estingue quando arrivi in cima ma quando capisci che la cima non basta. Non è un brano che guarda indietro con nostalgia, piuttosto un modo per ribadire che l’ascesa non finisce quando inizi a vincere premi: finisce quando smetti di cercare. Cosa che, a giudicare dagli ultimi mesi, non sta accadendo.

Alla 26ª edizione dei Latin Grammy Awards si sono presentati come outsider, ma il conteggio finale — dieci nomination e cinque premi — ha ribaltato ogni previsione. Hanno portato a casa categorie diversissime: dal miglior videoclip breve e lungo con #TETAS e PAPOTA, alla miglior canzone pop El Día del Amigo, fino al miglior album alternative. C’è qualcosa di quasi cinematografico nel modo in cui hanno vissuto quella serata: il medley su due montagne giganti, una performance che ha fatto sembrare piccolo persino il palco dei Grammy, e la sensazione collettiva che fosse uno di quei momenti destinati a restare negli highlight della cultura pop latina degli anni ’20.



Chi fermerà CA7RIEL e Paco Amoroso? Spoiler: nessuno.


Il videoclip di Gimme More continua quella narrazione senza edulcorarla: il casinò MGM, l’elicottero che sorvola la città, lo strip club, il poligono di tiro, il palco portato nel deserto e poi incendiato come se fosse un vecchio costume da cui liberarsi. È un’estetica della sopravvivenza creativa: bruciare ciò che sei stati per poter esagerare ancora. E mentre le fiamme divorano l’era Papota, loro si esibiscono come se nulla potesse toccarli.

Fra Coachella, Glastonbury, Roskilde e un tour infinito che ha attraversato quattro continenti, il duo ha costruito uno slancio che ora trova un nuovo orizzonte: Top of the Hills. Non è solo un disco in arrivo, ma l’idea che il punto più alto sia ancora spostabile un po’ più in là. Nel frattempo, c’è anche una prima nomination ai Grammy “americani”, nella categoria Miglior album rock latino o alternativo. Annunceranno i vincitori a Los Angeles il 1° febbraio, ma qui sembra già chiaro che CA7RIEL e Paco Amoroso stanno giocando una partita diversa.

Gimme More è il loro modo di ricordarlo: l’ambizione non ha un limite, ha un ritmo. E il loro, oggi, è impossibile da ignorare.

La Playlist di Cromosomi