Dopo milioni di stream, collaborazioni globali e un’estetica che ha riscritto il linguaggio del pop latino, Danny Ocean torna in Italia per una sola data, giovedì 12 febbraio 2026 al Fabrique di Milano, prodotta da Vivo Concerti. I biglietti saranno disponibili dal 14 novembre 2025 su vivoconcerti.com e dal 19 novembre nei punti vendita autorizzati.
Il cantautore venezuelano — 12,4 miliardi di stream e tre candidature ai Latin Grammy — continua il suo viaggio musicale con Babylon Club, l’album uscito ad agosto 2025 che ha già conquistato pubblico e critica. È un disco che conferma la sua vocazione cosmopolita: 14 brani che intrecciano libertà, desiderio e celebrazione, in un mix di sonorità pop, urbane e tropicali. Dentro ci sono collaborazioni con El Alfa, Arcángel, Aitana, Sech, Kenia OS, Louis BPM e Kapo, a cui si aggiunge la hit Imagínate, rimasta per sette settimane al #1 della Latin Pop Airplay.
Con Babylon Club, Danny Ocean non si limita a intrattenere: costruisce un mondo, un altrove pieno di colori, sensualità e riflessione. Ogni pezzo è una stanza diversa del club che dà il nome all’album — un luogo mentale in cui il ritmo diventa linguaggio emotivo. “Mi interessa la musica che connette, non quella che divide”, ha detto in più di un’intervista, e il nuovo tour sembra voler incarnare proprio questa idea.
Nato a Caracas, cresciuto tra il Venezuela e Miami, Danny Ocean ha trasformato la malinconia di Me Rehúso (oggi oltre 2 miliardi di stream) in un passaporto sonoro per il mondo. Da lì, una sequenza di successi — Ley Universal, Volaré, Fuera del Mercado, Amor, Vitamina — che hanno definito il suo stile: minimal ma magnetico, emotivo ma mai prevedibile.
La tappa milanese del EuroTour 2026 promette di essere una celebrazione di musica e libertà, con un artista che, da Caracas a Milano, continua a dimostrare che il pop latino non è più solo un genere: è una lingua universale.









