“LUCI SPENTE” di Jacopo Sol: tra fragilità e autenticità

da | Ott 29, 2025 | Recensioni singoli

Un brano che esplora fragilità ed emozioni personali cercando di raccontare con sincerità momenti di introspezione e di confronto con se stessi.

C’è un momento in cui le luci si abbassano, il silenzio prende il sopravvento e restiamo soli con noi stessi. È in quello spazio sospeso che prende vita LUCI SPENTE, il nuovo singolo di Jacopo Sol pubblicato da Island Records. Un brano che segna un nuovo inizio, umano prima ancora che artistico, e che invita a guardarsi dentro senza filtri, a riconoscere e accettare la propria vulnerabilità.

Scritto insieme al pianista e compositore Emiliano Blangero, LUCI SPENTE è la prima canzone realizzata da Jacopo dopo l’esperienza ad Amici e a pochi mesi dall’EP di debutto “Dove Finiscono i Sogni”. Anticipata nelle date del tour e tramite i social, la ballad mette al centro la difficoltà di lasciarsi andare, di liberare le lacrime e di mostrarsi autentici anche quando ci si sente fuori posto sotto lo sguardo degli altri.

In un post sul suo profilo Instagram, Jacopo afferma “il brano è un piccolo pezzo di me” e racconta:

«Amici mi ha insegnato tante cose; mi ha fatto fare delle domande, mi ha spinto a darmi delle risposte a qualcosa che non mi ero mai chiesto: come sono fatto? Cosa mi fa paura? “Luci Spente” mi racconta, racconta la paura di mostrarsi fragile anche davanti agli occhi di chi ti vuole così tanto bene che ti accetterebbe in ogni modo»

Il singolo arriva in un momento dell’anno in cui le giornate si accorciano e il buio cala prima: il passaggio verso l’inverno amplifica quella malinconia silenziosa che spinge all’introspezione. In questo contesto, la canzone assume una dimensione quasi terapeutica, un invito ad ascoltare le proprie emozioni e a trovare conforto nella musica.

Luci spente: il videoclip

Anche il videoclip riflette questa intimità: girato al Teatro di Garlasco, è un lungo piano sequenza in bianco e nero in cui Jacopo canta sul palcoscenico da solo, immerso nel suo mondo emotivo. La scelta stilistica enfatizza la dimensione teatrale e personale di LUCI SPENTE, trasformando l’esperienza visiva in una naturale estensione del messaggio trasmesso dal brano.

Il primo tour nei club

La dimensione live resta fondamentale per Jacopo: il suo primo tour nei club ha toccato tre grandi città italiane: Bari, Roma e Milano e ha dato ai suoi fan l’opportunità di ascoltarlo dal vivo per la prima volta dopo l’esperienza televisiva. Sul palco, la sua emotività si manifesta nella forma più autentica, trasformando la fragilità in forza e connessione con il pubblico.

LUCI SPENTE non è solo una ballad: è una dichiarazione di autenticità, un invito a guardarsi dentro e ad accogliere ciò che spesso si tende a nascondere. 

La Playlist di Cromosomi