Livrea canta la ribellione con “Falli fuori” 

da | Apr 15, 2025 | Recensioni singoli

Disponibile dall’11 novembre, “Falli fuori” di LIVREA è un manifesto di ribellione contro le etichette imposte dal patriarcato.

Venerdì 11 aprile è uscito Falli fuori, il nuovo singolo di Livrea distribuito da Believe e disponibile sulle maggiori piattaforme di streaming.  

Dopo “Il canto del villaggio”(2023), acclamatissimo album d’esordio, la giovane artista torna sulla scena con un pezzo che vomita tutta la rabbia verso la banalizzazione del femminile.

Fenomeno diffuso molto nell’interazione quotidiana, laddove i vezzeggiativi riducono la donna fino a renderla oggetto, a sminuirne il reale valore.

Nella testa c’è un demone in festa che mi tiene sveglia e grida (falli fuori)

Uno sfogo personalissimo eppure universale quello di Livrea, un canto partigiano capace di fondersi alla sapiente ricerca musicale che mixa sound tribali a sonorità più pop.

Prodotto con Duck Chagall (nome d’arte di Francesco Ambrosini), il brano conferma il talento di un’artista sempre più di rilievo nel panorama emergente.

Questa nuova uscita, infatti, è la dimostrazione di quanta qualità sia ancora possibile rintracciare nelle nuove leve e di come, tramite la sperimentazione, si possa giungere ad uno stile che non si conforma a quello di tanti altri.

Un modo di esprimersi personale e ricercato quello dell’artista, che in Falli fuori dà voce ad un disagio universale e tutto femminile.

Prima di Falli fuori – le origini di Livrea

Livrea, classe 2000, è un’artista dall’ampio background musicale e culturale.

Una giovane promessa del cantautorato italiano, che unisce principalmente jazz ed influenze psichedeliche con cui dà vita ad un ricco ed unico universo musicale.

Nel 2023 pubblica il suo album d’esordio dal titolo “Il canto del villaggio”, catturando sin da subito l’attenzione del pubblico e della critica.

Il progetto ha ottenuto riconoscimento dalle maggiori piattaforme di streaming in italia, prima su tutte Spotify, che lo ha promosso inserendolo in playlist editoriali e assegnandogli la copertina della famosissima playlist “anima R&B”.

Ad oggi, l’artista collabora con il produttore Duck Chagall per la creazione di nuovi brani, continuando così il suo interessantissimo ed intenso viaggio musicale.

La Playlist di Cromosomi