BOCCATA D’AMORE, disponibile dal 4 aprile, è il nuovo singolo che Luca Re, giovane artista di Varese, ha scelto di pubblicare per dare il via a un nuovo percorso insolito e ambizioso. La stessa copertina del brano è altamente simbolica: con una valigia colma di oggetti personali e un cuore anatomico in primo piano ci dà due indizi. Da un lato, il tema dell’amore inteso in ogni sua forma, dall’altro la valigia ci fa pensare all’inizio di un nuovo viaggio, di una nuova avventura all’interno del mondo di Luca Re.
È proprio da qui che si parte, da un’esigenza di cambiamento, da un bisogno di respirare, di prendersi una pausa dal rumore del mondo per ritrovare sé stessi.
BOCCATA D’AMORE, infatti, anticipa il primo dei due EP che usciranno nel corso del 2025 e che accompagneranno Luca Re fino all’uscita del suo primo album nel 2026.
Per guarire a volte serve solo una BOCCATA D’AMORE
Già il titolo, BOCCATA D’AMORE, è una metafora che racchiude tutto questo: il gesto semplice e vitale di riempire i polmoni d’aria nuova, ma con l’amore come ossigeno.
Una boccata d’amore
Può guarire il mio cuore malato
Può cambiarmi l’umore
Può farmi scordare il passato
Il testo è diretto e non banale, e racchiude la capacità dell’artista di esprimere emozioni complesse in parole semplici, senza sminuire la loro autenticità. Sebbene il singolo parli dell’amore romantico, lo stesso Luca Re, in un post su Instagram, ha specificato che ciò di cui parla è in realtà qualcosa di più vasto, di universale. Amore, affetto, amicizia, sono tutti sentimenti in grado di risanare le nostre ferite e di farci sentire sempre a casa. Un invito ad accogliere l’amore che ci circonda ogni giorno, anche nei gesti più piccoli.
Luca Re rimane coerente con l’identità artistica che ci ha mostrato finora
Dal punto di vista sonoro BOCCATA D’AMORE mantiene la coerenza con il percorso artistico già tracciato da Luca Re nei suoi lavori precedenti, con sonorità tra pop, R&B e l’aggiunta di influenze elettroniche – grazie alla produzione di Chaze. Come nei progetti precedenti (vedi “ancora” o “stavo per perdermi”), anche stavolta l’artista continua a esplorare il proprio mondo interiore con coraggio e trasparenza e il risultato è un brano capace di toccare corde profonde, lasciando spazio all’identificazione e all’empatia da parte dell’ascoltatore.
BOCCATA D’AMORE è solo l’inizio di un viaggio in tappe attraverso cui Luca Re racconterà, brano dopo brano, le sfumature del suo mondo emotivo. Aspettiamo maggio e vediamo cosa ci riserverà.