Zero filtri, zero compromessi. Da oggi su CROMOSOMI potete immergervi nell’anteprima esclusiva di GIN, il nuovo videoclip degli STORNAVANTI, un viaggio crudo e viscerale dentro la loro musica. Nessuna scenografia patinata, nessuna finzione: solo loro, la loro energia e un montaggio psichedelico che amplifica il caos creativo di una band che ha scelto di mostrarsi senza maschere.
“La semplicità è la chiave di questo video“, dichiarano gli STORNAVANTI, e basta premere play per capirlo. Un ambiente neutro, essenziale, che lascia spazio solo all’autenticità. La regia è firmata da Lorenzo Catapano, che riesce a tradurre questa filosofia in immagini potenti e immediate, mentre la produzione esecutiva è curata con precisione da Deborah Ciccorelli.
Uscito lo scorso 31 gennaio per Takabisha Dischi, talentoliquido e Believe Music, GIN è un brano che racconta il disorientamento e le battaglie quotidiane di chi si sente perso in una realtà disumanizzante. Una canzone che trasforma rabbia e frustrazione in un’onda emotiva che travolge e scuote, con un messaggio tagliente e autentico.
Nel videoclip, questa urgenza espressiva prende corpo. Le immagini si fanno crude, dirette, senza filtri. GIN non è solo un titolo: diventa una presenza, un simbolo, un’entità che incarna il disagio e la ricerca di significato. E se il testo grida: “Hai mai visto la notte Gin? Dentro un mare di merda un mare di odio…”, il video risponde con un’estetica che mescola tensione, riflessione e un filo sottilissimo di speranza. Perché dietro il caos, c’è sempre la possibilità di ritrovare se stessi.
A proposito degli STORNAVANTI…
Gli STORNAVANTI nascono nella periferia romana nel 2019 dall’incontro tra Stefano Carinci, chitarrista di talento, e Pierfrancesco Ceccanei, voce, autore e attore-doppiatore. Nel 2024, la band si arricchisce con l’ingresso di Maurizio Lollobrigida, ingegnere del suono e mente creativa, e Matteo Zito, bassista dal groove incisivo. Insieme, danno vita a un progetto musicale unico che mescola con maestria generi diversi: la metrica del rap, la melodia del pop, le sonorità graffianti del grunge e la potenza del rock si fondono in un sound crossover inconfondibile.
Dopo il successo dei singoli “Piace Pure a Me” e “Come Tyson“, quest’ultimo accompagnato da un videoclip che ha superato le 40.000 visualizzazioni, gli Stornavanti inaugurano una nuova fase artistica con il singolo “GIN“. Questo brano segna un’evoluzione nel loro percorso, unendo le sonorità punk rock all’elettronica e consolidando il loro stile inconfondibile.










