Una ragione per iniziare la giornata col sorriso e soprattutto per iniziare il lunedì senza troppe polemiche: pane e nutella!
Proprio così: perchè la nutella è prodotta in undici stabilimenti Ferrero in tutto il mondo, con maestranze di 97 nazioni ed è venduta in circa 170 paesi.
“Ma che mondo sarebbe senza nutella?”
Creata nel 1964 dall’industria dolciaria piemontese Ferrero di Alba (CN), a partire da una precedente crema denominata Pasta Giandujot e poi SuperCrema: il suo nome deriverebbe infatti dal sostantivo inglese nut (noce, nocciola) e il suffisso italiano –ella che messi insieme creano un nome orecchiabile. Ma qual è l’ingrediente segreto?
La ricetta:
- Zucchero
- Olio di palma
- Nocciole (13%)
- Latte scremato in polvere (8,7%)
- Cacao magro (7,4%)
- Lecitine (soia)
- Vanillina
…e tanto amore!
Dal 2007 il 5 febbraio è il World Nutella Day
Istituito da Sara Rosso, una blogger americana appassionata di Nutella convinta del fatto che il prodotto meritasse di essere celebrato con una giornata internazionale. Così i fan di Nutella di tutto il mondo da quel giorno hanno iniziato a condividere foto, idee, ispirazioni e ricette sui social media: divenendo così il World Nutella Day presto un fenomeno globale.
Al Maxxi di Roma un evento speciale per celebrarla
Quest’anno, per celebrare il World Nutella Day in Italia, la Nutella sarà protagonista di un evento al Maxxi Museo nazionale delle arti di Roma. E durante la serata, condotta da Pierluigi Pardo, sarà possibile assistere alla presentazione della nuova edizione del libro “Il nuovo mondo Nutella® – 60 anni di innovazione” di Gigi Padovani, giornalista e scrittore. E non solo: la celebrazione sarà accompagnata dalle note del violinista Pierpaolo Foti.
Un fenomeno di costume nel mondo
Un prodotto da gustare e non solo! La crema alle nocciole più famosa del mondo è comparsa infatti anche in testi di canzoni, pellicole cinematografiche, spot pubblicitari e tanto altro. Ecco alcuni esempi:
- Bianca di Nanni Moretti: famosa è la scena in cui il protagonista Michele Apicella, alter ego del regista-attore, affoga l’ansia in un enorme barattolo di Nutella alto circa 1 metro, che fu predisposto proprio in funzione del set.
- Giorgio Gaber usò il nome della crema nella sua canzone Destra-Sinistra:
«Se la cioccolata svizzera è di destra, la Nutella è ancora di sinistra.»
«Provare le ricette, collaudare la cucina, usare la Nutella, usare la farina»
- Alberto Tomba in un’intervista al periodico Panorama il 20 gennaio 1995 dichiarò:
«Quando dovevo dimagrire prendevo il Weetabix, ma di nascosto lo spalmavo di Nutella.»










