Giovedì sera, 12 settembre, abbiamo partecipato al suggestivo release party di Clara, presso “La Rotonda della Besana” a Milano. L’evento, a tema gotico, richiedeva un dress-code rigorosamente nero, trasformando quasi l’intera location in un cimitero. Tutti indossavano outfit che combinavano perfettamente eleganza e ribellione, con tessuti di velluto, pizzo e pelle. Poi ancora croci, collari, anelli e catene, labbra e occhi scuri. L’ingresso, illuminato da innumerevoli candele, creava un’atmosfera misteriosa e coinvolgente, mentre la sala con le volte, che ricordava una chiesa gotica, faceva da cornice perfetta. Insieme ai drink a tema ovviamente.
A mezzanotte al centro della scena, Clara, con abito nero in trasparenza cosparso di punti luce, ha incantato tutti con l’esibizione di Nero Gotico, il suo nuovo singolo. Questo pezzo, scritto insieme ad Alessandro La Cava e Katoo, che ha anche curato la produzione, è energico e ha un ritmo dance che esaltano il lato dinamico di Clara.
Nero Gotico: il lato travolgente e goth di Clara
Nero Gotico racconta l’incontro casuale a una festa tra una ragazza che non crede più nell’amore e un ragazzo, il tipico “malessere”, che invece evita i legami affettivi. Quello che sembrava un flirt superficiale si trasforma in qualcosa di inaspettato.
Nel brano prevalgono atmosfere oscure e ambigue, intrecciando elementi gotici e sensuali in una narrazione che si muove tra desiderio, illusione e delusione. Clara sembra dividersi tra il distacco emotivo e una passione travolgente, raccontando un rapporto che appare inizialmente come un gioco innocente o un amore platonico, ma che presto rivela una dimensione più fisica e cupa. Nero Gotico diventa il simbolo di questo universo fatto di ambiguità e contrasti, dove l’attrazione e il disincanto convivono.
Prendo il solito
vedo tutto un po’ annebbiato
nero gotico
mi piace quando lui mi guarda supersonico
poi ci mette il carico
pensavo fosse un gioco
fosse un amore platonico
ma è solo un gioco erotico
Con vampiri, cuori di cemento e sguardi spenti, il dark c’è. C’è anche freddezza, come se entrambi i protagonisti fossero incapaci di provare emozioni sincere, ma allo stesso tempo intrappolati in una dinamica di reciproca attrazione.
Insomma, è l’essenza di un legame tossico, avvolto in un’atmosfera malinconica e decadente. Quello che accade quando si è incapaci di sfuggire a un gioco erotico e mentale, ma che lascia solo freddezza e distanza.
Il videoclip, invece, diretto da Fabrizio Conte per Borotalco.tv, contrasta con il titolo e l’atmosfera del brano. Mentre Nero Gotico evoca un’immagine oscura e complessa, il video presenta un mood più leggero e vivace, trasformando anche un cantiere polveroso in una pista da ballo. Clara balla divertendosi su banchi di scuola e su una scavatrice mentre la sua mente è affollata da pensieri.
Non resta che lasciarsi trasportare dalle note di Nero gotico e dall’attesa per le prossime sorprese che Clara ha in serbo per noi. Domani sera, sul palco del Suzuki Music Party di Amadeus, in onda il 22 settembre sul Nove, ci aspettiamo un nuovo brano e una performance capace di stupire ancora una volta.