Best of: i singoli più promettenti di luglio

da | Ago 1, 2024 | Best Of

I quindici brani più interessanti di luglio raccolti in una playlist da ascoltare sotto l'ombrellone!

Alle porte di agosto, tra un ventilatore e un gelato tra le mani arriviamo anche questo mese con alcune uscite decisamente interessanti. Ecco a voi i best of di luglio firmati Cromosomi!

GIUSE THE LIZIA, CENTOMILACARIE – PICCOLI PICCOLI

Due artisti gen z che uniscono le loro voci per cantare la lontananza, da una città o da una persona cara che sembra essere sempre un rifugio sicuro. 

FACCIANUVOLA, FENOALTEA – FIORI/POSTO SBAGLIATO

Unicità, originalità e un pizzico di dance che non guasta mai. Non farti prendere dalla paura, ascolta questo pezzo e passa tutto.

SUPERNINO – ETERNO

Pop punk energico per sopravvivere al caldo estivo pensando ai nostri sogni, agli amori, all’essenza della vita che spesso ci mette in crisi. 

FRENÈSYA FT. LOST KIDS – LUCI SPENTE

Produzione upbeat e ritmo incalzante che raccontano la fatica di una mente che pensa troppo ma che finalmente riesce a vedere la realtà per quella che è; anche nel buio si può trovare la verità.

ANNA CASTIGLIA – U MARI

Chiudi gli occhi e fai un respiro profondo, sei subito sotto il sole galleggiante sull’acqua salata e assapori quel senso di solitudine e nostalgia che è difficile da gestire.

SINA, TANCREDI – CONVERSE/NIKE

Sound latineggiante che racconta una storia d’amore in cui due opposti si attraggono, una contraddizione affascinante che però a volte è pericolosa e porta guai.

ESTREMO, CARO WOW – LOVESICK

Un dance pop nostalgico che fa ballare ma riflettere allo stesso tempo. Si percepisce un sentimento confuso, un tormento e dolore nei confronti di un amore finito e di una persona che ci ha fatto del male. 

ANGELA IRIS, THE 24 PROJECT – INCASINATA

Sonorità R’n’B e pop che sfociano in un sound quasi dance e raccontano la fine di un amore e il suo ricordo che sa essere molto doloroso da sopportare. 

DUPOP – MAI

Il duo più pop che ci sia sulla scena torna con questo brano sbarazzino che ha come tema principale il ghosting e un ritornello che entra in testa come una filastrocca. 

MARCOVITA – RITMO

Chitarre spagnoleggianti e un sound caldo e solare, così come il colore dell’artwork del brano. A volte serve un cambiamento per dare una scossa alla nostra vita, anche se è difficile accettarlo. Spesso ciò di cui abbiamo bisogno è solamente un po’ di ritmo!

RIZZOSCIVOLANDO (PIANGI E BALLA)

Una voce morbida e sussurrante che canta di un amore finito, prima piangendo e poi ballandoci sopra. Qual è il mood che avrà il sopravvento? 

BOSIO – NON CAMBIEREMO MAI

Un dolce pop che canta i vent’anni e tutti i suoi problemi, domande, dubbi e poi alla fine ciò che conta è capire che bisogna seguire la propria strada e la direzione che pensiamo sia la più giusta… poi ciò che sarà sarà!

DITONELLAPIAGA – LATITANTE

Ritmi cubani e sound estremamente estivo, la voglia di fuggire lontano, magari in un paese esotico e godersi la libertà. 

TATUM RUSH – MAMBO

Che chill! Un brano dalle sonorità sensuali che ci ricorda che la vita va vissuta e ballata, un po’ come un mambo in cui capita di sbagliare i passi. 

GIROTTI – POLPASTRELLI

Come chiudere i best of di luglio senza lei? Delicata e acustica è un inno nostalgico sulla difficoltà di amarsi e di crescere. Quanto fa male la mancanza di una persona?

La Playlist di Cromosomi