“Malavita”: il nuovo viaggio (e il nuovo il sound?) dei Coma_Cose

da | Apr 26, 2024 | In Evidenza, Recensioni singoli

“Nuova musica” sta a “venerdì” come “divano” sta a “domenica”: stanotte è uscito MALAVITA,il nuovo singolo dei Coma_Cose. Li avevamo lasciati a dicembre con gli Articolo 31 in UNA COSA BENE, poi la quiete, forse in attesa di una nuova tempesta. Fausto Lama e California, coppia nella vita e nella musica, hanno raccontato su Instagram […]

“Nuova musica” sta a “venerdì” come “divano” sta a “domenica”: stanotte è uscito MALAVITA,il nuovo singolo dei Coma_Cose.

Li avevamo lasciati a dicembre con gli Articolo 31 in UNA COSA BENE, poi la quiete, forse in attesa di una nuova tempesta. Fausto Lama e California, coppia nella vita e nella musica, hanno raccontato su Instagram i mesi trascorsi lontano dalle scene: l’hanno descritto come un “bell’inverno”, dove si sono presi del tempo per “aggiustare casa”, fare molta musica, riflettere sul fatto che non c’era nulla di nuovo “di loro” che non avessero già raccontato. Da qui, l’illuminazione di raccontare le storie degli altri che, in un certo senso, ci aiutano a capire la nostra.

MALAVITA dei Coma_Cose parla del riscatto di una donna che riesce a scappare da qualcosa che la tiene prigioniera. Tuttavia, nel raccontare la storia di questa donna, i Coma_Cose non pongono l’accento sul peso delle sue catene, quanto più sul sapore della libertà sulla sua lingua, simile a quello del sale che si appiccica sulla pelle dopo un tuffo nel mare, cancellando il sudore.

MALAVITA inaugura il nuovo viaggio dei Coma_Cose verso una destinazione inedita e misteriosa, lasciandoci come Ulisse in preda agli imprevisti della sua Odissea. Si tratta, infatti, di un brano con un sound completamente diverso rispetto a quello in bilico tra l’indie elettronico e pop a cui ci hanno fatti abituare, con un organico che rimanda al flamenco e alla musica latina, soprattutto grazie alle chitarre e alle percussioni, pur mantenendo una componente elettronica.

Il testo comprende una serie di immagini tipiche dell’estate e dello scenario gitano: le piazze, il sole sulle serrande, il porto, la protagonista, chiamata Monna Lisa, che balla sopra a una cassa. Con l’incedere della primavera, che per molti versi sembra non essere ancora arrivata, i Coma_Cose decidono di indossare una veste nuova che sembra essere cucita su misura, testimoniando una versatilità che forse avevamo sottovalutato e che ci lascia di stucco.

La Playlist di Cromosomi