Quali sono gli artisti più quotati su Spotify?

da | Dic 9, 2023 | News

Spotify ormai è considerata un po’ come la piattaforma più bella del reame, tutti vogliono entrare nelle sue grazie e comparire nelle sue playlist per avere quella visibilità e considerazione in più che serve come spinta per l’ascolto di un nuovo brano e la scoperta di nuovi artisti. Ecco perché quando a fine novembre sta […]

Spotify ormai è considerata un po’ come la piattaforma più bella del reame, tutti vogliono entrare nelle sue grazie e comparire nelle sue playlist per avere quella visibilità e considerazione in più che serve come spinta per l’ascolto di un nuovo brano e la scoperta di nuovi artisti. Ecco perché quando a fine novembre sta per uscire Spotify Wrapped siamo un po’ tutti con il fiato sospeso, pronti a rivivere il nostro anno con la musica che ci ha tenuto per mano giorno per giorno. 

Anche questa volta quindi con l’arrivo di Spotify Wrapped 2023 si sono tirate le somme su canzoni e artisti più ascoltati nei 12 mesi trascorsi. Ci sono state delle sorprese? Dipende dai punti vista…

Gli artisti più ascoltati su Spotify sono proprio quei nomi che ci hanno accompagnato in ogni stagione tra hit e collaborazioni: Sfera Ebbasta e ANNA, entrambi appartenenti al genere rap/trap, così come l’artista che canta Cenere – il brano più ascoltato del 2023. Lazza, infatti, tiene alta la bandiera del genere che lo rappresenta e quest’anno non ha avuto eguali.

Un’Italia praticamente contagiata dal rap che lascia in disparte il genere più commerciale, il pop, che anni fa era quello più in voga che invece sembra andare ancora molto forte fuori dai confini del paese; Laura Pausini, infatti, è l’artista italiana più ascoltata nel mondo, in buona compagnia con i Maneskin che portano lontano l’amore per il nostro paese. 

Da menzionare anche la risonanza di una città italiana che sta godendo del suo rinascimento, in più ambiti e tra questi sicuramente la musica. Secondo i dati l’album più ascoltato in Italia è di Geolier, straight from Napoli porta alto l’onore delle sue radici. 

Ci sono artisti che non sono rientrati in queste classifiche di fine anno ma vanno menzionati pensando alle playlist editoriali perché hanno sempre ricevuto un grande supporto dalla piattaforma.

Nomi ricorrenti e nomi che sono colonne portanti di generi come l’indie/pop: Calcutta, Pinguini Tattici Nucleari, Rose Villain, Mecna, Coez, Frah Quintale, Tommaso Paradiso, Ariete, Venerus, ma anche re e regine del pop italiano che hanno scalato le classifiche come Annalisa, Elodie, Angelina Mango, Marco Mengoni, Francesca Michielin.  

Un anno ormai è volato e ci ha regalato pezzi memorabili, chissà cosa succederà nel 2024!

La Playlist di Cromosomi