Signori della giuria, un po’ di contegno. A parte gli scherzi, quale dovrebbe essere il vero scopo di X Factor 2023?
Promuovere talenti, almeno secondo la nostra redazione. Il primo live di X Factor 2023 è stato in realtà un bell’evento a livello musicale, i ragazzi che hanno superato gli home visit sono ad un buon livello. Solo che lo show, l’audience, l’hanno fatto i giudici in poltrona.
Personalità eccentriche, particolari, che molto spesso si trovano in contrasto. Aspettiamo anche la querela che Annalisa potrebbe fare a Morgan dopo questo live. Si scherza…forse.
In ogni caso, Cromosomi è qui per raccontarvi la musica e non solo del primo live del talent. Prego, sedetevi comodi, sta cominciando lo show!
Partiamo dall’apertura: cara Francesca Michielin, la redazione ci tiene a dirti che sul palco sei semplicemente fantastica, sia cantando, sia presentando i vari protagonisti della serata. I primi due artisti sul palco hanno aperto col botto questo primo live di X Factor 2023.
I Sickteens sono l’aria fresca, la novità che, guardando al passato, ricorda vagamente i Maneskin. Molto vagamente, sia chiaro. La voce graffiante e le spezzature del frontman sono un valore aggiunto. Ci sbilanciamo, faranno strada ad X Factor 2023.
Matteo Alieno ha portato, secondo noi, la miglior prestazione della serata. Il commento al veleno di Morgan sulla canzone porta una verità: Matteo è riuscito a portare emozione e puro sentimento su un pezzo che nasce in un’atmosfera molto più leggera e pop. Anche lui lo vediamo tra i finalisti, talento cristallino, vocalmente e non solo.
P.S.: Quanto durerà la querelle tra Morgan e Ambra dopo il giudizio su questa esibizione?
La presentazione che ha fatto Fedez per Maria Tomba ci ha strappato un sorrisino. Giusto questo, perchè l’esibizione non è stata all’altezza del pezzo che è stato cantato. Una scommessa persa di questo X Factor 2023, come giocarsi l’1 su Milan-Juventus. Però vogliamo rivederla settimana prossima, apprezziamo l’entusiasmo.
Il solito Dandy è una spruzzata di eleganza. Probabilmente non è moderno, non porta il futuro che si cerca ad X Factor 2023. Non si può dire che non sia ineccepibile nella sua esibizione, siamo d’accordo con Morgan e Ambra: la drammaticità è stata importante.
La prestazione degli Animaux Formidable non esalta, nonostante il pezzo avesse l’inclinazione allo stupore. Riteniamo apprezzabile l’innovazione e il modo di suonare, meno l’esibizione. In questo caso la faccia di Ambra dice tutto.
P.S.: Il commento è stata una parte decisamente esilarante, sembra quasi difficile pensare che sia spontaneo. Possiamo dire che Morgan si sia divertito. Ambra ti siamo vicini.
Sarafine è la sorpesa a livello musicale, di competenza e qualità, di questa edizione di X Factor 2023. Anche a livello canoro si è sentita un’altissima precisione. Ci rivediamo molto nei commenti dei giudici, in questo caso. Prima del continuo della gara, l’intermezzo di Laura Pausini farebbe tremare le gambe a chiunque…non osiamo immaginare cosa sia cantare dopo un’artista del genere.
In ogni caso, come avrebbe detto un artista abbastanza famoso…the show must go on. Dopo la sua esibizione, abbiamo il primo nome in ballottaggio: gli Animaux Formidable, con tanto di siparietto del solito Morgan. Ma ora andiamo a vedere com’è andata la seconda parte delle esibizioni.
Ad aprire sono gli Stunt Pilots. L’esibizione è stata precisa, ordinata nel disordine controllato che ha portato la band sul palco. Anche qui però ha divertito di più il commento della canzone. Indovinate chi va ringraziato?
P.S.: suggeriamo ad X Factor di produrre dei funko-pop parlanti di Morgan, con le migliori frasi dette nei live. Ovviamente è solo un’idea.
Prosegue questo primo live Selmi. Concordiamo col suo giudice, il suo taglio vocale è versatile, in grado di essere sia graffiante, sia dolce, sia deciso. Una caratteristica che può essere molto importanti nell’avanzare del programma, insieme alla profondità emotiva che il ragazzo riesce a trasmettere.
Ed ecco Gaetano De Caro, una delle voci più giovani e potenti di X Factor 2023. Evitiamo paragoni azzardati, eppure la sua esibizione concede uno spiraglio sottile ma chiaramente visibile: le sue doti canore sono eccezionali. Eppure, vista anche l’età, la sua performance risulta un pochino acerba.
In scena c’è ora Asia, nella squadra di Fedez. Con dispiacere, perchè poteva essere la quota rap di X Factor, ci sentiamo di bocciare la sua esibizione. Questa risulta difatti poco precisa, anche le barre scritte da lei hanno lasciato poco all’ascolto. Quantomeno è andata sempre a tempo.
Andrea Settembre ha cantato un pezzo romantico, ma di origine diversa rispetto a lui, rendendolo in qualche modo suo. Fibra è la storia del rap in Italia, forse assegnare un suo brano non è stata una scelta saggia. Pur non raggiungendo un livello che si può definire “sacro”, Andrea si è esibito bene. Stupenda la parte che ha scritto di suo pugno, specifichiamo.
P.S.: Grazie a Fedez per la battuta sull’11 settembre, perchè noi non ci avevamo fatto caso. Un applauso agli autori, per davvero.
Il passo successivo è Angelica, la voce che ha stupito tutti già dalle audition. Nulla di diverso da ciò che ci aspettavamo, una prestazione vocalmente ineccepibile. Il suo punto di forza è il sentimento che traspare da ogni sua esibizione.
Prima di commentare il resto, la notizia del ripescaggio ci sconvolge. Una mossa nuova, magari per alzare gli ascolti, da parte della produzione di X Factor. Il fatto che verrà votato dal pubblico è sicuramente una mossa strana. Ma torniamo alla gara.
Al ballottaggio, nella sfida contro gli Animaux Formidable, ci va proprio Asia.
Nello scontro, il nostro giudizio tende verso gli Animaux Formidable. Il loro cavallo di battaglia è movimentato, musicalmente eseguito alla perfezione, con uno stile preciso ed inconfondibile. Asia sembra invece essersi persa nel portare sul palco Cardi B.
Il ballottaggio è crudele, ad uscire al primo live di X Factor sono gli Animaux Formidable.
Il commento di Dargen ci ha trovati particolarmente d’accordo, il duo è più pronto a livello musicale, forse per questo è stata salvata Asia, che può beneficiare di una seconda possibilità ad X Factor 2023.
Ovviamente da questa eliminazione è suscitata la reazione di Morgan, chiaramente in disaccordo con la decisione degli altri giudici.
Tutta la puntata si è costruita, oltre alle varie performance, su un altro caposaldo, che forse un po’ fa storcere il naso. Probabilmente si parlerà più dei siparietti tra i giudici (Morgan parliamo proprio di te), che della musica, il cui livello si sta pian piano alzando. A questo punto non ci rimane altro che attendere il prossimo giovedì.










