Le cinque band che stanno dominando il palcoscenico della musica italiana (con sorprese)

da | Giu 22, 2023 | News

La tradizione musicale italiana è incentrata sul concetto di cantautorato: la rivoluzione digitale della discografia ha esasperato questa tendenza, rendendo il relativo mercato sempre più popolato di artisti solisti piuttosto che di band. Tralasciando il fenomeno dello scioglimento delle band che ha coinvolto band protagoniste degli anni Dieci come Thegiornalisti o Canova per citarne solo […]

La tradizione musicale italiana è incentrata sul concetto di cantautorato: la rivoluzione digitale della discografia ha esasperato questa tendenza, rendendo il relativo mercato sempre più popolato di artisti solisti piuttosto che di band. Tralasciando il fenomeno dello scioglimento delle band che ha coinvolto band protagoniste degli anni Dieci come Thegiornalisti o Canova per citarne solo due, la tendenza prevalente è che di band non se ne formano più. Ma è davvero sempre così? Qui si cerchiamo di confutare questa ipotesi attraverso un elenco dimostrativo di cinque band che ad oggi dominano il palcoscenico della musica italiana, con qualche sorpresa. L’elenco qui proposto vede cinque formazioni molto diverse per età e per genere ma accomunate da un’inedita energia.

Verdena

Band dall’esperienza pluridecennale, i Verdena nel 2023 calcano i palchi del Bel Paese con un’inedita energia, che sembrerebbe quasi inesauribile ad ascoltare il loro nuovo album “Volevo Magia”. Se il loro intento è racchiuso in questo titolo si può dire che a suon di festival e tour, forse lo hanno raggiunto. Il pubblico dei Verdena si accorge della magia che si crea ad un loro concerto quindi questo incantesimo si perpetua in un panorama discografico in cui svanire è meno raro che mai.

Pinguini Tattici Nucleari

I Pinguini Tattici Nucleari sono band che fino a qualche anno fa conoscevi tu e qualche tuo cugino di secondo grado. Adesso la conosce pure tua nonna. Questo effetto di diffusione capillare che intercetta un target molto eterogeneo è dato non solo dalla (forse eccessiva) cantabilità dei brani, bensì dal loro saperli performare in modo travolgente e credibile. I Pinguini sono musicisti di talento e di professione e non si poteva non annoverarli qui, tra le band che dominano il palcoscenico della musica italiana.

Studio Murena

Rubando come veri artisti alla musica jazz passando dalle tasche dell’hip hop gli Studio Murena non rinunciano neanche all’elettronica: questo mix di eclettismo e coraggio li porta a suonare in modo estremamente trascinante nei palchi dei festival italiani. L’esperienza di ascolto degli Studio Murena è di valore sia in cuffia che dal vivo, impossibile resistere a controtempi inaspettati e riff di chitarra freschi e contemporanei. Studio Murena è un nome di cui sentiremo parlare per un bel po’.

Materazi Future Club

Un po’ per rispondere al calcio un po’ per controbattere alla musica i Materazi Future Club nascono per mescolare ambiti in cui anche la sconfitta non vale per quella che è ma per come te la racconti. Con un pop punk da strapazzo la band gioca anche sul palco fino al massimo delle proprie possibilità tracciando un percorso per cui possono essere considerati delle valide promesse per la leva musical-calcistica.

Leatherette

I Leatherette sono quella band che non conosci, che scopri per caso ad un festival da cui vorresti andare via: ma quando suonano loro ti accorgi che è il momento meno adatto per mollare: formazione strumentale inedita e intercambiabile, presenza scenica tutt’altro che artefatta e intenzionalità volta al divertimento. I Leatherette possono regalare delle belle emozioni poiché non avendo la pretesa di piacere a tutti i costi sprofondano in un universo di autenticità.

La Playlist di Cromosomi