Per le ragazze come Maria Antonietta e Laila Al Habash il mondo non si può fermare

da | Apr 6, 2023 | Recensioni singoli

Letizia Cesarini, in arte Maria Antonietta, ha pubblicato il suo nuovo singolo Per le ragazze come me in collaborazione con Laila Al Habash. La canzone parla di indipendenza e di libertà, di una mente fatta per pensare in grado di costruire cattedrali. Ho una mente fatta per pensare Per le ragazze come me il mondo […]

Letizia Cesarini, in arte Maria Antonietta, ha pubblicato il suo nuovo singolo Per le ragazze come me in collaborazione con Laila Al Habash. La canzone parla di indipendenza e di libertà, di una mente fatta per pensare in grado di costruire cattedrali.

Ho una mente fatta per pensare

Per le ragazze come me il mondo non si può fermare

Ho una mente fatta per pensare

Se vai via nel buio non ti vengo a cercare

Non ti vengo a cercare

Per le ragazze come me è un dialogo con un interlocutore che non riesce a domare l’indole delle nostre due protagoniste, troppo innamorate della loro autonomia per scendere a compromessi.

E tu cosa mi puoi dire per farmi male?

Da qui tesoro non ti sentirò

Maria Antonietta e Laila Al Habash offrono sonorità fresche e un testo che è un incoraggiamento alle ragazze come loro a spezzare quelle catene che impediscono loro di spiccare il volo e ricordano a quelle che si sentono insicure o smarrite che le loro fragilità non le definiscono, anzi, sono le chiavi che permetteranno loro di aprire le porte della loro, di cattedrale. Cosa rappresenta questa cattedrale? Probabilmente non esiste una risposta univoca, ma a noi piace pensare che sia un riferimento al percorso di crescita di ogni persona, estremamente personale e individuale, che permette di edificare dentro di noi una costruzione robusta, maestosa e monumentale, una personale Notre Dame con torri, bassorilievi e navate da fare invidia all’originale.

E ogni giorno ho costruito amore la mia cattedrale

Da qui tesoro non mi mancherai

E se il coraggio non ce l’hai

Ce l’avrò io anche per te

Particolarmente interessante è il connubio tra queste due donne straordinarie: il talento di Maria Antonietta, cantautrice appassionata di studi di genere, arte medievale, poesia e teologia, si fonde con quello di Laila Al Habash, che la sua biografia su Spotify riporta essere grande amante della sincerità e del rito dell’aperitivo. Sono due donne che, apparentemente, non hanno niente in comune, ma che creano un mix che funziona alla perfezione. Possiamo sperare in altre collaborazioni?

La copertina del singolo è altrettanto emblematica: le due artiste sono a bordo di una decapottabile azzurra e ci guardano dritto negli occhi, come invitandoci a salire e a farsi un giro con loro. Accetteremo l’invito o proseguiremo a piedi?

La Playlist di Cromosomi