“Occhi grandi grandi”: il nuovo singolo di Francesca Michielin

da | Set 9, 2022 | Recensioni singoli

E’ uscito venerdì 9 settembre Occhi grandi grandi , il nuovo singolo di Francesca Michielin,. Il brano , scritto insieme a Davide Petrella e Stefano Tognini e distribuito da Columbia Records / Sony Music Italy, è ora disponibili su tutte le piattaforme digitali. Francesca torna sulle scene musicali in maniera diversa, con una canzone deliberatamente […]

E’ uscito venerdì 9 settembre Occhi grandi grandi , il nuovo singolo di Francesca Michielin,. Il brano , scritto insieme a Davide Petrella e Stefano Tognini e distribuito da Columbia Records / Sony Music Italy, è ora disponibili su tutte le piattaforme digitali.

Francesca torna sulle scene musicali in maniera diversa, con una canzone deliberatamente pop, arricchita però da sonorità elettroniche e da un riff dal sapore metal.

Da grande artista quale è usa anche in maniera ineccepibile tutti i suoi colori vocali , li alterna in maniera sublime arrivando addirittura alla fine del ritornello a sporcare la voce, cosa molto insolita per un brano di questo tipo.

Evidentemente voleva colpire nel segno , e ci è riuscita.

il testo della canzone racconta di una situazione in cui molti ragazzi si ritrovano spesso . Due persone che si incontrano in maniera del tutto fortuita, all’inizio si scrutano senza conoscersi , poi si avvicinano ma si rendono conto di non riuscire a comunicare.

Vorrei parlarti

ma si spezza la voce

a un passo da te

E poi via verso la seconda parte del ritornello,quella melodicamente più interessante, dove si dice che forse, la soluzione a tutto può essere trovata in un abbraccio.

La seconda strofa puntualizza che forse non è poi così , perché l’amore rimane un enigma difficile da comprendere , in cui testa e cuore lottano continuamente.

Io non lo capisco l’amore

Ma vorrei vederti domani

Nella coda del brano il tempo raddoppia, i suoni elettronici come un flusso ci conducono verso la conclusione che ci porta all’ultimo ritornello, la cui prima parte questa volta, è eseguita soltanto dal pianoforte e dalla voce con gli archi a definire il tappeto sonoro. L’ultima parte è invece un’esplosione di dinamica, che chiude il cerchio riproponendoci il riff caratteristico del brano.

La Playlist di Cromosomi