Non serve guardare troppo lontano per scovare i prossimi astri nascenti della musica italiana: basta bussare alle porte del Monk di Roma. Proprio qui, il 2 ottobre, è tornata la rassegna targata Indiepanchine, che da anni intercetta il meglio della scena indipendente e porta sul palco talenti che meritano attenzione. Indiepanchine non è solo un evento, ma un tuffo sotto la superficie della musica, là dove nascono davvero le novità.
Il pubblico affolla la sala per la prima edizione del format: sguardi attenti, qualche birra e qualche risata riempiono lo spazio, con un’atmosfera sospesa carica di curiosità e la voglia di lasciarsi soprendere.
Indiepanchine: il palco del domani
Ad aprire le danze è Alice, componente del collettivo ThruCollected, nato nella scena underground napoletana. Alice ha pubblicato nel 2023 il suo primo progetto da solista, “Città dall’alto” e ne porta sul palco alcuni brani. La sua voce, delicata e a tratti incrinata, veicola la sofferenza con sincerità disarmante, abbattendo ogni barriera tra artista e pubblico, trasformando la sua timidezza in una cifra stilistica precisa.
Dopo la sua esibizione intima ed eterea si cambia radicalmente atmosfera. Salgono sul palco i BELIZE, band di Varese attiva dal 2004, che, dopo anni di stop, è tornata attiva nel 2024 con il disco “Phantom Favola”. Un album che segna una rinascita, un nuovo inzio. I BELIZE sono una carica di energia pura, tra rock, elettronica e suoni sperimentali che convivono con naturalezza. Ogni brano è una sopresa e il pubblico risponde con entusiasmo crescente.
A seguire si esibisce Maximilian. Se il nome vi suona familiare, è perché nel 2017 probabilmente eravamo tutti ossessionati con i Tauro Boys. Oggi Maximilian, ex componente del gruppo, torna con un nuovo percorso da solista, scegliendo sonorità e traiettorie diverse e più personali. Anche qui la folla si scatena, tra brani nuovi e un medley revival dei pezzi d’oro dei Tauro Boys. Maximilian accoglie sul palco anche i giovanissimi ragazzi de LAMAKKINA, per cantare insieme “1234” e “gattini”. Non mancano le soprese: l’artista ha regalato in anteprima un assaggio del suo prossimo singolo in uscita il 17 ottobre, “Bacio Col Veleno”.
Nuove voci, nuove realtà
Indiepanchine conferma ancora una volta il suo ruolo cruciale nel contesto romano: una delle realtà capaci di dare spazio a coloro che non seguono sonorità e ritmi tradizionali. Qui trovano voce coloro che creano nuovi linguaggi, ibridano generi e costruiscono universi sonori personali, sperimentando senza paura raccontando ciò che ancora non ha etichette.