È uscito venerdì 26 settembre Stesso Rumore, il nuovo lavoro dell’artista fiorentina Sally Cruz per Island Records / Universal Music Italia.
Stesso Rumore non è un suono di sottofondo: ha corpo, profondità, radici
Il brano parte con un ritornello prepotente in ritmo e parole che ti viene cosi, sbattuto come una porta in faccia.
Un ritornello forte, disperato quasi che si alterna a due strofe crude e dirette a cui Sally ci ha già abituato.
La sua scrittura è stata caratterizzata infatti fin dagli esordi da una sincerità disarmante che ti lascia lì, spiazzato ed inerme.
Le parole sono accompagnate da un ritmo incalzante, viscerale che ti rapisce e ti connette emotivamente e in maniera profonda con ciò che stai ascoltando: la verità, la verità di Sally.
È sempre difficile raccontare dei propri mostri, delle proprie fragilità, insicurezze… e Sally non solo lo fa, ma lo urla al mondo intero senza paura.
Stesso rumore è stata presentata per la prima volta il 23 settembre al Forum di Assago in occasione del Radio Trilogy Tour di Rose Villain, la quale ha affidato a Sally l’opening della sua prima data del Tour a Milano.
L’impatto emotivo dal vivo è stato fortissimo, come pure la sua indiscussa presenza scenica.
Sally Cruz aveva già ricevuto apprezzamenti e attenzioni da Rose: le due hanno collaborato lo scorso dicembre in “Dammi un senso alla fine”, altro brano impattante nel quale le loro voci si erano incontrate e unite nella loro potenza e fragilità.
L’artista fiorentina si pone sicuramente in prima fila tra le voci più promettenti del panorama urban / pop italiano, vantando una notevole capacità di scrittura e soprattuto risultando credibile.
Sally Cruz: conosciamola meglio
Pseudonimo di Alessia Rossi, Sally Cruz è un’artista fiorentina classe 2003.
La sua passione per la musica ha radici profonde: fin dall’infanzia infatti si diletta al karaoke davanti ad amici e parenti.
Si dedica allo studio del violino per prendere poi altre strade che la allontanano momentaneamente dalla musica.
È solo qualche anno più tardi, nel giugno 2022 che la ascoltiamo per la prima volta con il singolo “Un disastro” (Intera Music, distribuito da Capitol Records/Universal Music Italia), un brano pop punk che segna l’inizio della sua carriera solista.
Nel 2024 pubblica l’EP “Confessione”, influenzato dall’elettronica e dall’urban, con il brano “La notte” con Thasup, inserito nella playlist nazionale Hot Hits Italia e nel programma globale Spotify Radar dedicato ai talenti emergenti.
Pubblica poi “Dammi un senso alla fine” con Rose Villain e lo scorso maggio “Città Bruciata”.