HÅN: nuova stagione e nuova musica con l’EP “I-Autunno”

da | Set 30, 2025 | Recensioni album

Con l’inizio della nuova stagione, HÅN rilascia un nuovo EP "I - Autunno”, composto da due brani "un cane per te" e "non mi odi per davvero" che ancora una volta mostrano la qualità del suo percorso artistico

Finisce l’estate, la temperatura cala e si lascia spazio ad una nuova stagione, praticamente e metaforicamente. L’autunno inizia con due brani nuovi per HÅN, che venerdì 25 settembre rilascia un EP, come si suol dire – breve ma intenso – I – Autunno, composto da “un cane per te” e “non mi odi per davvero”, in cui i due brani raccontano la sua visione di casa e di nido, come lei stessa racconta nel post in cui ha annunciato questa nuova uscita.

I – Autunno è un EP che apre le porte a un mondo sonoro intimo e senza tempo, con la voce calda e delicata di HÅN e l’atmosfera malinconica che caratterizza i suoi pezzi. Questo EP segue la direzione che il suo percorso artistico ha preso nel 2024, quando ha deciso di iniziare a rilasciare musica in italiano e non più in inglese, come aveva fatto dall’inizio del suo progetto.

Questa scelta ci permette di cogliere delle sfumature di voce ancora diverse rispetto ai pezzi in inglese, e in particolare qui, in “un cane per te” e “non mi odi per davvero” l’emotività e la vulnerabilità sono chiari ed evidenti. Si percepisce quell’inquietudine e malinconia tipici di HÅN e della sua personalità ma anche un senso di attesa e speranza, in qualche modo.

Con I – Autunno, HÅN inaugura un nuovo capitolo che probabilmente sarà seguito da altri, forse legati alle altre stagioni, e chissà dove porteranno, ad un concept album?

Intanto questi due brani sono perfettamente centrati nella cronologia dell’anno e in generale nel concetto di un tempo che scorre che chissà dove ci porta.

I due brani che lo compongono – “Non mi odi per davvero” e “un cane per te” – hanno un filo conduttore comune, eppure sono molto diversi tra loro. Prodotti da nvcnt, sono avvolti da un’atmosfera eterea, nostalgica e in certi punti esasperata. “un cane per te” si appoggia su sonorità distorte e un ritmo che sembra vada rincorso, affiancato a tratti glitchati che rimandano un po’ all’hyperpop. In “Non mi odi per davvero”, invece, ci sono praticamente due canzoni, la seconda parte del brano è infatti molto più intima e acustica rispetto alla prima. Il ripetere “non ti conosco più” sembra quasi un arrendersi alla realtà, accettandola, ma mostrando comunque un pizzico di sconforto.

“sono un cane solo per te

vivo sempre fuori da casa

ma io tornerei di corsa da te

busserai alla porta di casa

La voce di HÅN è fragile ma decisa, in grado di rendere ogni parola un’immagine e il passaggio all’italiano sembra darle ancora più forza espressiva.

I – Autunno è il primo tassello di un progetto più ampio, che ancora una volta dimostra la qualità della visione di HÅN.

La Playlist di Cromosomi