Rifaremmo tutto col “Senno di poi”? Il nuovo singolo di PROVINCIALE

da | Giu 30, 2025 | Recensioni singoli

Con il senno di poi, quasi tutti rifaremmo tutto, anche le cose che ci hanno fatto più male. Lo spiega bene PROVINCIALE nel suo nuovo singolo

In un episodio della serie televisiva New Girl, il personaggio di Nick Miller, dialogando con la protagonista Jess, pronuncia la seguente frase: “Do I regret it? Yes. Would I do it again? Probably.” La citazione, rimasta impressa ai fan dello show, con ottime probabilità è stata pronunciata almeno una volta da ciascuno di noi perché, con il senno di poi, quasi tutti rifaremmo tutto. Anche le cose che ci hanno fatto più male di un mignolo sbattuto contro lo spigolo del comodino… E a ricordarcelo è PROVINCIALE, con il suo nuovo singolo Senno di poi.

Rilasciato il 27 giugno 2025 e distribuito da ADA Music Italy, Senno di poi è stata presentata live il giorno successivo in occasione di Germogli, un progetto organizzato dal Postwar Cinema Club (PWCC) di Parma. Con l’obiettivo di dare spazio alla scena musicale emergente, la line-up dell’evento ha visto artisti appartenenti a diversi generi musicali, quali Dacota, PROVINCIALE e I Delicatoni.

Durante la serata, PROVINCIALE, nome d’arte dell’artista emiliano Alessandro Luisi, ha proposto svariati brani del suo repertorio: da “Benza” a “Incerte Osterie”, passando per “Nel posto giusto, fino ad arrivare a Senno di poi, composto da Alessandro Luisi, Moreno Sessa (batteria), Agustin Davrieux (chitarrista), Sara Sclafani (bassista), Paola Bresciani (tastierista) e prodotto da Simone Sproccati, in arte heysimo.

Dopo l’EP “Nel posto giusto” (maggio 2024) e il brano “Lucciole” (dicembre 2024), arriva Senno di poi, segnando per PROVINCIALE l’inizio di un nuovo capitolo che prenderà forma nel prossimo ottobre con l’EP “Momento sbagliato“.

E, se sommiamo i titoli dei due EP, otteniamo “nel posto giusto al momento sbagliato”: un’espressione che descrive alla perfezione il disallineamento emotivo tipico di molte relazioni attuali.

Il brano “Senno di poi” di PROVINCIALE

E pensare che non
Ti avevo in mente già da un bel po’
Ma c’è bastato un incontro
Lo so
In un insolito posto
Me ne renderò conto però

Più siamo felici, leggeri e distratti, più la vita ci piazza davanti a persone o situazioni che sembrano prove che non sempre superiamo… E va bene così. Se ci batte il cuore o ci manca il fiato perché rincontriamo qualcuno in modo inaspettato, ben venga: significa che siamo umani, oltre che vivi.

Io questa scena l’ho già vista
E so che parla di noi
Ma poi chissà
Se tu ci ripensi mai
E quante volte ho provato a darmi una spiegazione

“Ma poi chissà se tu ci ripensi mai…” Sicuramente sì, ma in quelle grandi e complesse cose che sono i rapporti umani in binomio, spesso c’è chi quando ci ripensa lo dice, e chi non lo dirà mai. Per orgoglio, per paura, o perché crede sia meglio così.

Mentre le note del brano scorrono leggere, Senno di poi racconta un pensiero condiviso: cercare di spiegarsi da soli qualcosa che, in realtà, avrebbe dovuto essere spiegato dall’altra persona. Magari ci hanno detto una mezza verità, o l’hanno detta tutta nel modo sbagliato. E a quel punto ci è toccato prendere scopa e paletta, raccogliere i cocci e rimettere tutto insieme. Un gran lavoro di precisione, ma nulla è impossibile, soprattutto se c’è una musica che riesce a metterci di buon umore in onore di tempi che furono e non saranno più.

E poi mi perdevo per ore
Nelle piazze, nella metro, in mezzo ai corridoi
Una storia che alla fine so che non rivuoi
Anche se ho distrutto tutto come nei frantoi
Io rifarei tutto
col senno di poi

PROVINCIALE ci fa comprendere che anche quando siamo consapevoli di aver provocato del male a qualcuno che non ci rivorrebbe più nella sua vita, se ne avessimo la possibilità di scegliere se rifare tutto o meno, ripercorreremmo ogni cosa da capo. Perché, col senno di poi, è stato un bel viaggio… Probabilmente meno per la parte più lesa, che avrà dovuto fare i conti in tasca con un dolore nuovo, difficile e delicato da maneggiare. Ma l’amore, con tutto quello che ci gira attorno, è pur sempre una tra le più grandi lezioni di vita che possiamo ricevere.

Senno di poi è ora disponibile sulle piattaforme streaming.

La Playlist di Cromosomi