Per il terzo Live Show, X Factor 2025 si trasforma in una macchina del tempo: tema della serata “Back to the 90s”, ovvero quel decennio in cui bastava una chitarra, un’angoscia e un videoclip in 4:3 per sentirsi immortali. Sul palco, Giorgia tiene insieme giudici e tensioni da talent: Achille Lauro, Jake La Furia, Francesco Gabbani e Paola Iezzi.
L’atmosfera? Competitiva come un after anni ’90 alle tre di notte.
Le assegnazioni parlano chiaro: Achille Lauro affida a LAYANA Meravigliosa Creatura di Gianna Nannini e a eroCaddeo Uomini soli dei Pooh – roba da cuori fragili e voce che regge la botta. Gabbani, da bravo classicone del pop, gioca con l’effetto nostalgia: Qualcosa di grande dei Lùnapop, Torn di Natalie Imbruglia e I Don’t Want to Miss a Thing degli Aerosmith. Jake La Furia, invece, punta alto con TOMASI sugli Oasis e DELIA su Dolcenera di De André, perché Britpop e cantautorato italiano non sono poi così lontani come sembrano.
Paola Iezzi si diverte con un trittico da manuale: VISCARDI su Black or White, MAYU su One degli U2 e rob su What’s Up? delle 4 Non Blondes. Una scaletta che è praticamente un viaggio di sola andata nei walkman della nostra adolescenza.
A impreziosire la serata, l’ospite Tommaso Paradiso, reduce dal successo del singolo Lasciamene un po’ e pronto a lanciare il nuovo album Casa Paradiso il 28 novembre, prima del tour nei palasport.
Il resto è rito pop del giovedì: l’Ante Factor con Mariasole Pollio, i Daily alle 19:20 e il Road To X Factor del mercoledì, per chi vuole vivere il dietro le quinte.
Per tutti gli altri, appuntamento all’Arena: gli anni ’90 stanno per tornare. E stavolta, hanno il Wi-Fi.









