L’entusiasmo attorno a Gigi D’Alessio è ormai un fiume in piena. Dopo un’estate da record — con oltre 100.000 spettatori allo Stadio Diego Armando Maradona, il trionfo al Circo Massimo e le sette serate sold out a Piazza del Plebiscito — il cantautore napoletano annuncia nuovi appuntamenti nel suo tour Gigi Palasport 2026. Raddoppiano le date di Roma e Bari, mentre si aggiunge una nuova tappa a Messina, segno che la sua musica continua a unire generazioni.
Il Palazzo dello Sport di Roma accoglierà una nuova data, il 17 marzo, che anticipa il debutto ufficiale del tour, già previsto per il 18 marzo. Stesso scenario a Bari: doppia serata al Palaflorio il 20 e 21 marzo. Il nuovo calendario si arricchisce poi del live del 24 aprile al Palarescifina di Messina, tappa attesissima per i fan siciliani.
I biglietti per le nuove date sono disponibili dalle ore 16 di oggi su Ticketone.it e nei punti vendita abituali. Tutte le info su friendsandpartners.it.
Ma il 2026 non sarà solo l’anno dei palazzetti: D’Alessio porterà la sua musica anche alla Reggia di Caserta, con dieci serate evento nella suggestiva cornice di Piazza Carlo di Borbone, a giugno. Uno scenario da sogno per celebrare una carriera che supera i trent’anni, fatta di successi senza tempo e nuovi traguardi.
Al centro del tour, i grandi classici che hanno segnato intere epoche — Non dirgli mai, Quanti amori, Como suena el corazón — ma anche i brani dell’ultimo lavoro in studio, anticipato dal singolo Un selfie con la vita, già tra i più trasmessi in radio. Il tour sarà un viaggio nel tempo, un dialogo diretto con il pubblico, tra romanticismo e grinta napoletana.
Con Gigi Palasport 2026, D’Alessio conferma il suo ruolo di protagonista assoluto della musica italiana: popolare ma mai banale, capace di emozionare tanto in una piazza quanto in un’arena.










