Prodotto da Sean Ono Lennon — vincitore di 5 Grammy — il cofanetto raccoglie 123 tracce, di cui 90 inedite, per raccontare l’era più politica e radicale di Lennon e Yoko Ono. Dall’inno Give Peace A Chance al concerto One To One del Madison Square Garden del 1972, fino ai demo casalinghi e alle jam session registrate tra New York e Ann Arbor, è un viaggio totale dentro la mente e la missione di due artisti che non si sono mai limitati a scrivere canzoni: le hanno trasformate in atti di resistenza.
Fulcro della raccolta sono i One To One Concerts, gli unici show completi di Lennon dopo i Beatles — concerti che, parole sue, “riportavano quella sensazione dei tempi di Amburgo”. Tutte le registrazioni sono state restaurate dai nastri originali da Paul Hicks e Sam Gannon e masterizzate ad Abbey Road.
Sean racconta: “Ascoltare mio padre come se fosse ancora nella stanza è un’esperienza che non ha prezzo. Abbiamo usato un pizzico di magia cinematografica per farlo suonare meglio che mai.”
Power To The People è anche un oggetto d’arte: cofanetto in velluto con copertina lenticolare, libro di 204 pagine, poster vintage, pass e biglietti riprodotti dai materiali originali.
E per chi vuole ancora di più, i concerti One To One usciranno anche in vinile deluxe e saranno protagonisti del nuovo documentario One To One: John & Yoko firmato Kevin Macdonald, presto su HBO Max.
“Peace is Power,” scrive Yoko nella prefazione. E questo box lo dimostra.