“Aznavour” di Amalfitano, un dolore da ballare

da | Ott 9, 2025 | Recensioni singoli

“Aznavour” è il nuovo singolo di Amalfitano, disponibile dal 26 settembre sulle maggiori piattaforme streaming.

Il celebre piano de “La Bohéme” apre Aznavour, nuovo singolo di Amalfitano (al secolo Gabriele Mencacci Amalfitano) disponibile dal 26 settembre per ADA Music italy.
Il racconto di un dolore che affonda nel sugo da girare, tra una casa vuota e le note dell’indimenticato cantautore francese “che ti pungono il culo per farti ballare”.

Amalfitano sublima la fine di una storia d’amore con un sound che richiama la disco music anni settanta/ottanta, un ritmo catchy che crea sapiente contrasto con la sensazione di solitudine e con il brano di Aznavour stesso.
Un pezzo riuscitissimo questo di Amalfitano, che ci racconta la fine di una storia d’amore senza la pesantezza del dramma esplicito, in quella che è tragicomica essenza della vita.

Amalfitano prima di AZNAVOUR

Amalfitano, nome d’arte di Gabriele Mencacci Amalfitano, è un cantautore di origini romane.
Celebre ormai tra i cultori della scena indipendente italiana ha di recente pubblicato i singoli “Azzurrissimo” e “cinquesette”, entrambi distribuiti da ADA music italy.
Nel 2024 pubblica “Tienimi la mano, Diva!”, album che vanta la presenza di Francesco Bianconi nei brani “Fosforo” e “Tenerezza”.
Ha all’attivo anche “Il disco di Palermo”, pubblicato nel 2022 e disponibile sulle maggiori piattaforme di streaming.
Nel 2024 inoltre, rientra nella top 10 delle migliori nuove proposte italiane secondo la redazione.
Il cantautore ha da poco terminato il tour estivo, partito dall’Ingranaggi festival di Bagnacavallo(RA) il 4 aprile e concluso l’11 al montagnola republic di Bologna.

Con Aznavour, Amalfitano si riconferma tra le realtà più interessanti del panorama indipendente italiano. Un cantautore che, con originalità e maestria, riesce a raccontare emozioni e situazioni riconducibili ad ognuno di noi.

Aznavour è il tragicomico racconto della fine di un amore, di cui rimangono soltanto canzoni tristi e gli echi di chi non ci appartiene più. Il brano è disponibile sulle maggiori piattaforme streaming.

La Playlist di Cromosomi