Ieri sera, martedì 23 settembre, il Forum di Assago ha accolto una Rose Villain in stato di grazia, capace di rendere il suo concerto uno show dal sapore internazionale. L’artista ha portato a casa il suo Radio Trilogy Tour, mettendo in scena non solo un live ma un manifesto della sua identità: Radio Gotham oscura e tagliente, Radio Sakura fragile e luminosa e Radio Vega proiettata verso il futuro.
Atto I – Radio Gotham: Il lato oscuro
Il viaggio si apre tra atmosfere cupe e luci urbane. L’intro con “Michelle Pfeiffer” è già un colpo cinematografico, seguita da brani come “Io, me ed altri guai”, “Musica per dimenticare”, e la hit “Fuorilegge” che disegnano il profilo di un’artista capace di essere ironica e disillusa allo stesso tempo.
Il lato oscuro di Rose mostra un caos interiore che diventa necessità di far nascere musica da ciò che fa male. Questo è evidente nelle canzoni “Dalle ombre”, “Il mio funerale”, e nel grido sommesso di “Milano almeno tu”.
Rose non è soltanto una delle penne e voci femminili più credibili del panorama contemporaneo: è anche performer e imprenditrice nel settore beauty con il suo brand Good Villain. Non passa inosservata la trovata scenica durante “Hai mai visto piangere un cowboy”, in cui lei e il corpo di ballo, con fare sensuale e provocatorio, mimano il gesto del trucco utilizzando i suoi stessi prodotti. Una scelta più che geniale.
Atto II – Radio Sakura: la fioritura
Il secondo atto del Radio Trilogy Tour di Rose Villain esplode di luce e collaborazioni. Arriva il primo ospite della serata: è Bresh per “Graffiti”, a seguire l’immancabile “Fragole” e poi una sfilza di sorprese che l’artista decide di regalarci una dopo l’altra. La prima è la performance live, per la prima volta, del nuovo singolo “Bollicine”, disponibile da mezzanotte. Rose lo canta emozionata, immersa in una pioggia di bolle di sapone che rendono l’atmosfera magica e lei una regina dell’eleganza.
Le sorprese continuano con l’ingresso di Annalisa per “Eva + Eva”. Rose la ringrazia pubblicamente per essere stata la prima grande artista a credere in lei: un featuring fondamentale agli inizi della sua carriera. Poi arriva Chiello con “Lacrimogeni”, artista su cui è stata Rose stessa a scommettere fin dall’inizio. Il forum non era pronto a un’altra sorprendente entrata in scena di una delle voci femminili più importanti del nostro panorama: Elisa. Sulle note di “Monet” Rose ed Elisa duettano al centro del Forum, in mezzo al pubblico che esplode di energia. Dopo Elisa, pronto a far crollare il Forum insieme a Rose, arriva Lazza con “No vabbè”.
Un momento particolarmente significativo è il duetto a sorpresa con Gaia su un nuovo brano scritto insieme, che affronta il tema del dolore e delle ferite collettive legate all’attualità: un gesto forte che conferma la volontà di Rose di leggere e interpretare il presente attraverso la sua musica.
Questo atto è stato il cuore pop e corale del live con brani come “Tu ed io”, “Ancora” e “Fantasmi” che hanno mescolato fragilità e leggerezza.
Atto III – Radio Vega: la proiezione nel futuro
Nell’ultimo capitolo dello show, Rose, porta il Forum nello spazio. Con “Chico” rilancia l’energia, per poi abbracciare le sonorità più visionarie di “Come un tuono” e “Trasparente”.
L’ospite più emozionante per Rose arriva proprio sul finale: Andrea Ferrara, in arte Sixpm, produttore che l’accompagna sin dagli esordi e compagno di vita. Un duetto tra musica, voce e non solo. È stato intenso. È una dedica, quella di “Tu sai”, che Rose canta occhi negli occhi ad Andrea che suona la chitarra, terminata con un bacio.
Il gran finale non poteva che essere “Click Boom!” che fa letteralmente esplodere il palazzetto.
Uno show dal sapore internazionale
Con ballerini, ricche scenografie e un racconto suddiviso in tre atti, Rose Villain ha portato in scena uno show che non ha molto da invidiare alle produzioni internazionali. La sua energia, la capacità di sorprendere con inediti e ospiti, e il legame speciale con Milano hanno reso il concerto al Forum una consacrazione definitiva: Rose Villain si conferma una delle artiste più talentuose e versatili della scena musicale italiana.










