BNKR44 “MA CHE IDEA RMX”: fine delle novità?

da | Ago 7, 2025 | Recensioni singoli

I BNKR44 realizzano un nuovo remix e tornano a farci ballare con "Ma che idea": ma in fondo, ne avevamo davvero bisogno?

Chi sono i BNKR44? Sei ragazzi della provincia toscana che mischiano rap, elettronica e indie pop in un progetto collettivo nato nel 2019. Dopo anni di crescita graduale, sono esplosi a Sanremo 2024, dove hanno portato sul palco una versione inedita e ballabile di MA CHE IDEA, insieme a una leggenda della musica italiana: Pino D’Angiò. L’esibizione ha colpito per energia e spirito nostalgico, diventando uno dei momenti più chiacchierati del Festival.

Purtroppo, Pino D’Angiò è scomparso pochi mesi dopo, nel luglio 2024, e questo singolo — pubblicato poco prima — è diventato di fatto il suo ultimo lascito musicale. La produzione è firmata JxN, giovane talento della scena elettronica italiana, che ha trasformato il groove italo-disco originale in una versione moderna, adatta a playlist e dancefloor. Ma questa operazione ha davvero qualcosa di nuovo da dire?

Il remix di Ma che idea funziona, ma non sorprende

La versione dei BNKR44 MA CHE IDEA RMX è solida: il basso resta protagonista, la parte vocale di Pino è rispettata, e i BNKR44 si inseriscono con discrezione e rispetto. La produzione di JxN è pulita, curata, ben pensata per l’ascolto contemporaneo. Il pezzo gira, piace, funziona.

Tuttavia, non scuote. Non rilancia. Non innova. Si inserisce in una scia ormai ben definita: quella dei remix di brani italiani cult, spesso anni ’70/’80, riadattati per TikTok e Spotify. E se alcune di queste operazioni di maquillage possono considerarsi vincenti, in quanto intelligenti e divertenti nella produzione (si pensi a “T’AMO T’AMO T’AMO” di Ivana Spagna e Nuzzle, che hanno dato vita all’incontro dance tra “Easy Lady” e “T’amo amore t’amo”), lo stesso non può dirsi di questo ultimo remix, dal sapore quantomeno insipido, e che sembra non spostare nulla.

Estate 2025: poche idee nuove

Questa estate è orfana di una vera hit. Nessun tormentone esplosivo, nessuna “Italodisco” o roba simile a dettare il ritmo dei mesi caldi. Le poche eccezioni (come ad esempio l’enorme lavoro di Shablo con il suo “Manifesto”) non bastano a cambiare la sensazione generale: noia, pochi veri brani nuovi memorabili.

In questo vuoto, il singolo dei BNKR44 MA CHE IDEA RMX trova facilmente spazio in radio e nelle playlist. È orecchiabile, ballabile, già familiare.

Ma forse è proprio questo il problema: piace perché la conoscevamo già.

Manca un salto di qualità, un rischio, un’idea. Il singolo funziona come omaggio a D’Angiò e come colonna sonora leggera dell’estate, ma non porta un contributo originale alla scena musicale italiana.

Insomma, più comfort zone che nuova frontiera.

La Playlist di Cromosomi