Simone Panetti è tornato con il suo terzo album in studio, Tombino, un lavoro crudo e disturbante che farà impazzire i fan del punk hardcore. In uscita il 2 maggio per Thamsanqa/The Orchard, Tombino è una discesa nelle profondità emotive della contemporaneità, esplorando temi come la morte, l’ansia, le droghe e le relazioni tossiche, il tutto con uno stile musicale che mescola urla post-hardcore e sarcasmo corrosivo.
Un album che non cerca consensi, ma lascia il segno
Con la direzione artistica e la produzione di Auroro Borealo e Lenny Delicious, Tombino non è un lavoro facile. È un viaggio senza filtri che mette in luce le ferite della società moderna. Il disco è composto da 9 tracce intense, tra cui Alle 6, che apre l’album con la cronaca di una giornata fuori controllo. La traccia successiva, Il Peggiore in Città, è una ballata da bar dove il bancone diventa l’unica salvezza.
Il vero cuore del disco emerge con brani come Re del Pogo, che dà anche il nome al tour, un manifesto del caos dal vivo, un invito a scatenarsi in un pogo furioso. Con i singoli Aria e Touchdown, l’album gioca con ironia e disillusione: Aria è un urlo disperato per resistere, mentre Touchdown offre una riflessione spietata sulla morte.
Una furia sonora che sfida la retorica
CCCP (Casa Casa Casa Pound) è una bomba anti-retorica travestita da inno fascistoide, che mette in discussione le convenzioni sociali, mentre Madre esplora la solitudine e l’abbandono emotivo, per poi risalire grazie all’amore. La collaborazione con Auroro Borealo e Visconti in Io Mai è un delirio da dancefloor psichedelico, con versi auto-sabotanti che amplificano l’urgenza del messaggio.
Il disco si conclude con Cara Buongiorno 2, una versione ancora più esasperata della traccia che aveva segnato un punto di svolta nel precedente album Profondo rosa.
Il Re del Pogo Tour: l’esperienza dal vivo
Il 2025 segna anche l’inizio del tour di Panetti, il Re del Pogo Tour, che farà tappa nei club più iconici d’Italia. Non perdere l’occasione di vedere la furia di Simone Panetti dal vivo, con date a Bologna, Roma, Torino e Segrate.
Le date del tour:
- 4 maggio – Bologna @ Locomotiv Club
- 5 maggio – Roma @ Largo Venue
- 7 maggio – Torino @ Hiroshima Mon Amour
- 23 maggio – Segrate (MI) @ Mi Ami Festival 2025










