“Luci allo xeno” di Sangiovanni è un brano leggero che parla di rinascita

da | Apr 15, 2025 | Recensioni singoli

Con “Luci allo xeno”, Sangiovanni firma il suo ritorno dopo un anno di silenzio: un singolo intenso e personale, in cui l’artista mette a nudo le emozioni rimaste sospese, trasformandole in musica.

​Luci allo xeno segna il ritorno di Sangiovanni sulla scena musicale italiana dopo un periodo di pausa. In uscita il 9 aprile di quest’anno, è scritto dallo stesso artista insieme ad Alessandro La Cava, con la produzione di Stefano Tognini (aka Zef) e Davide Grigolo (Zazu).

Il brano è stato presentato in anteprima il 2 aprile durante un concerto gratuito a Roma, in cui l’artista vicentino ha condiviso con il pubblico il suo percorso di rinascita.

“Oggi esce un nuovo pezzo che racconta di come mi sono sentito in questi mesi e di quanto sia stato importante tornare a vedere la luce. Mi sento meglio, pieno di energie, mi è tornato il sorriso e la voglia di condividere la mia musica e le mie emozioni con voi!”

Così aveva scritto Sangiovanni sul suo profilo Instagram qualche giorno fa, rassicurando i suoi fan e rendendoli partecipi di un percorso di profonda rinascita che lo ha portato ad uscire dalle logiche dell’apparenza per ritrovare sé stesso in un mondo fatto di troppe luci allo xeno – forti, accecanti e artificiali.

“È da un po’
Che non vedo tutto in bianco e nero
Forse la Tequila che ho bevuto a sorsi
Mi ha fatto ritornare azzurri questi occhi”

Un brano dal ritmo travolgente che ha il suo culmine nel ritornello pop-dance che trasporta l’ascoltatore in una dimensione altra, sospesa e leggera. Somiglia molto a quella sensazione di libertà che si assapora nelle sere d’estate, quando tutto sembra vicino ed il peso dei pensieri più leggero alla vista dell’alba.

“E dopo questa notte insonne
Non ritornerà mai la calma,
per questo sono uscito per strada a vedere i colori dell’alba
E non potevo più rimanere rinchiuso dentro la mia stanza
Non c’è niente da perdere,
Non sono io il colpevole.”

Questo rappresenta forse il passaggio più significativo di tutto il pezzo, i cui versi sanciscono un’ammissione di vulnerabilità che diventa il punto di partenza per una ritrovata consapevolezza da parte dell’artista. Il nuovo singolo di Sangiovanni inaugura così un modo nuovo di guardare le cose e percepire il mondo. Non più come fosse un “inutile show”, in cui dominano soltanto apparenza e vanità.

“Mi piace solo se è vero
sono vestito di nero
sotto le luci allo xeno
di questo inutile show”

Un viaggio attraverso il buio della notte che porta verso la luce di un’alba che rappresenta quell’autenticità ricercata dal protagonista di “Luci allo xeno”. Fuori anche il video, forse un po’ descrittivo, che ha il compito di guidare però l’ascoltatore verso una piena comprensione delle intenzioni del brano.

La Playlist di Cromosomi