Nuova Scena 2 vuole alzare l’asticella: aspettando i nuovi episodi

da | Apr 4, 2025 | News

Siamo stati al party di lancio della seconda stagione del rap show di Netflix.

I primi 4 episodi della seconda stagione di “Nuova Scena” sono disponibili su Netflix ormai da qualche giorno e hanno già fatto chiacchierare in lungo e largo.

Un “talent” legato al genere rap può funzionare nel nostro Paese? Quali sono stati i punti forti dei primi 4 episodi? E quelli deboli? C’è stato un salto di qualità rispetto alla prima stagione? I giudici hanno fatto valere il loro ruolo? La nuova scena urban italiana è davvero rappresentata nello show?

Tutte domande lecite che potranno culminare con un’analisi più completa, approfondita e sensata al termine degli episodi 5,6 e 7 in uscita lunedì 7 aprile, oltre alla finalissima in compagnia dei Club Dogo disponibile dal 14 aprile. 

Nuova Scena 2: quello che a primo impatto ci è piaciuto

Nonostante tutto, i primi episodi hanno già tracciato le intenzioni della seconda stagione.

Prima fra tutte, si percepisce il desiderio di voler alzare l’asticella. I giudici fremono nel voler scavare maggiormente nei vissuti e nelle storie dei concorrenti e tutto ciò si riversa anche nello storytelling e nei montaggi tipici da Reality (oseremmo dire un po’ meno “all’italiana” e un po’ più “all’americana”).

A livello strutturale la formula è rimasta pressoché la stessa, ma la prima novità che spicca è senz’altro la scelta di proporre dei casting itineranti, un giro più eterogeneo che ha permesso (almeno inizialmente) di togliere l’occhio di bue dalla Milano dell’industria discografica: sono state scelte città come Torino (che ha fatto la storia dell’underground italiano), Genova (la patria dei cantautori e della Drilliguria), ma anche la Puglia, ormai nuova punta di diamante della scena urban del sud Italia.

Ahimé, dopo le prime selezioni si torna inevitabilmente a Milano, dove inizia il clou della gara con dei twist abbastanza interessanti, che speriamo possano proseguire con gli episodi successivi.

Nell’attesa noi ieri sera siamo saliti sul bus “90 Carati” brandizzato Netflix (i residenti a Milano capiranno la reference alle linee 90/91), che ci ha permesso di fare un tuffo nell’atmosfera di Nuova Scena 2 e che ci ha successivamente lasciato al party ufficiale al Fabrique. Di lì, ci è sembrato di entrare direttamente in una puntata di Nuova Scena 2, in compagnia di ⅔ dei giudici (più il cartonato di Geolier) e di tutte le giovani promesse del talent, che si sono alternate sul palco energicamente, accolte dal colore del pubblico presente. 

Tutto ciò è stato solo una piccola preview di quello che ancora ci aspetta: pronti per gli ultimi episodi di Nuova Scena?

La Playlist di Cromosomi