“Cinematographicuts”, in anteprima il nuovo viaggio audiovisivo di DJ Gruff

da | Apr 1, 2025 | Anteprime Video

DJ Gruff, uno dei pionieri dell’Hip-Hop italiano, ha contribuito a plasmare la scena con la sua innovativa arte del turntablism, scratch e rap. La sua carriera, iniziata negli anni '80, è costellata di successi e collaborazioni internazionali che lo rendono una figura leggendaria della cultura Hip-Hop.

Chiudete gli occhi. Sentite il vinile che gira, il graffio della puntina, il battito che cresce. Poi riapriteli: il suono si è fatto immagine, il ritmo esplode in colori, lo scratch diventa segno grafico.

Cinematographicutsoggi in anteprima esclusiva su Cromosomi – non è un semplice video, è un’esperienza ipnotica che riscrive il confine tra musica e visione.

Il collettivo artistico “The Invisible Circle”, con la regia visionaria di Demos ed Elnino, trasforma ogni battito in un’onda visiva: lettering che pulsa, frammenti vintage che si mescolano a graffiti in movimento, ombre e luci che si rincorrono come groove incisi sul vinile. Nulla è lasciato al caso: ogni frame è una battuta, ogni taglio una scelta ritmica precisa.

L’EP Cinematographicutsè il risultato di un processo creativo che fonde ricerca sonora e sperimentazione. DJ Gruff, pioniere dell’hip-hop italiano, insieme al produttore italo-belga Surre e al turntablist pluricampione DJ Fakser, ha trasformato il giradischi in un laboratorio di suoni e linguaggi, in grado di creare nuove dimensioni ritmiche.

Il videoclip di Cinematographicuts è la perfetta sintesi di questa visione. Un viaggio senza interruzioni che unisce le due tracce dell’EP, SCRATCH MASTER SYSTEM e SUONI QUELLO CHE CI METTI, in un flusso inarrestabile. Il primo, prodotto da Surre, è un omaggio ai videogiochi retro e alla cultura arcade, arricchito da leggende dello scratch come D-Styles (icona di “Invisibl Skratch Piklz” e “Beat Junkies”), Proto-Khay (astro nascente del turntablism italiano), CTMB (campione del mondo DMC Scratch) e Pan Jaras (pluricampione IDA Scratch). Il secondo brano è una dichiarazione di stile: DJ Gruff incastra rime e groove con precisione chirurgica, accompagnato dagli scratch affilati di DJ Fakser e dalla visione sonora di Surre.

A proposito di Dj Gruff…

Sandro Orrù, in arte DJ Gruff (nato l’8 gennaio 1968), è uno dei pionieri dell’Hip-Hop italiano old school. Innovatore nelle tecniche di scratch e rap, ha contribuito a ridefinire il sound e lo stile della scena nazionale.

Attivo dal 1982, DJ Gruff ha esplorato la cultura Hip-Hop come turntablist, DJ, beatmaker, rapper e produttore. Ha fatto parte di gruppi storici come The Place to Be (con Next One, Carrie D, Igor, Nando-Boogie e Mr. Hyde), Casino Royale, Radical Stuff, Isola Posse All Stars e Alien Army.

Nel 1993 pubblica il suo primo album solista, La Rapadopa, considerato un classico che segna l’inizio della golden age del rap italiano. L’anno successivo, con Sangue Misto (insieme a Neffa e Deda), realizza SxM, un’opera leggendaria e riferimento assoluto per l’Hip-Hop in Italia.

La sua produzione musicale è vastissima e caratterizzata da continue collaborazioni con musicisti, MC, breaker e street artist di tutto il mondo, confermandolo come una figura chiave nella scena Hip-Hop internazionale.

La Playlist di Cromosomi